3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Una notte al parco

29 Maggio 2018
Reading Time: 3 mins read
Una notte al parco
0
SHARES
0
VIEWS

Si fa concreta l’attività ludico-ricreativa dell’Associazione Genitori “Famigliamo” di Albano Sant’Alessandro. Non solo iniziative di carattere sociale e culturale, soprattutto relative al settore scolastico e alla formazione didattica, ma anche iniziative ludiche e di intrattenimento. L’obiettivo, infatti, è quello di fornire una gamma di attività a 360 gradi, puntando sull’aggregazione e l’incontro fra famiglie. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa di “Una notte al parco”, promossa in collaborazione con l’amministrazione comunale, il Gruppo di Protezione Civile ANA, il Progetto Giovani Albano (curato dalla cooperativa Crisalide): una “nottata” al chiaro di luna, rivolta alle famiglie, ma in particolare ai ragazzi e ai giovani, e in programma sabato 16 giugno, preso il parco “La Marmora” di Albano Sant’Alessandro.
Si tratta di una “tendata” sotto le stelle, che l’associazione intende proporre alle famiglie, affinché possano regalare ai loro figli qualcosa di davvero speciale. In altre parole “a nanna sotto la tenda”, con i genitori e i propri ragazzi, che verranno al parco armati di zaini, tende e picchetti, per trascorrere una notte in tenda, in amicizia e allegria. Una bellissima occasione per stare in compagnia.
La parola d’ordine di questo weekend è “Insieme”, per vivere, fra genitori e figli, un’esperienza entusiasmante. Chiari gli obiettivi: trascorrere un pomeriggio fra laboratori e giochi all’aperto; condividere la cena con altre famiglie; passare una serata in “effervescente” allegria; vivere l’avventura di dormire in tenda sotto le stelle; e, al canto del gallo, fare colazione con pane, burro e marmellata.
L’avvio dell’esperienza è previsto per sabato 16 giugno, alle 16, con il ritrovo e l’allestimento del campeggio. Ogni famiglia può portare la propria tenda (massimo 5 persone); le famiglie con non hanno la tenda possono dormire nel tendone del Gruppo Comunale di Protezione Civile, prenotando al momento dell’iscrizione (massimo 20 posti). A seguire, un pomeriggio di giochi e laboratori all’aperto, organizzato dal Progetto Giovani Albano, in collaborazione con la cooperativa Crisalide. Previsto uno “spazio morbido” per bambini da zero a tre anni. Quindi, merenda per tutti, con pane e nutella e pane e marmellata.
Verso le 19, aperitivo per tutti, preparato dai ragazzi del Progetto Giovani Albano. A seguire, la cena. Ogni famiglia può portare la propria cena e, se vuole, un dolce o la frutta, da condividere a buffet. E’ possibile anche acquistare il mitico “pane e salamella”, preparato per l’occasione dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile.
Dopo cena, tutti in pista, per una serata danzante con “Aria di Danze”. Alle 22, tutti a nanna, a dormire in tenda. Ogni famiglia deve munirsi del necessario per la notte: sacco a pelo, torcia, materassino.
Domenica 17 giugno, il risveglio, previsto per le 8.30, con una colazione, a base di pane, burro e marmellata.
Dopo lo smontaggio delle tende, i saluti.
Per iscriversi a “Una notte al parco”, basta essere soci di “Famigliamo”: contributo 5 euro. Chi vuole associarsi, deve versare una quota di 10.euro.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Cos’è Famigliamo?

“Famigliamo” (Associazione Genitori Albano Sant’Alessandro) nasce dall’idea di alcuni genitori che intendono lavorare insieme, per offrire un supporto alle famiglie, mediante la promozione e la realizzazione di servizi ed iniziative di carattere sociale e culturale, complementari a quelli offerti dagli enti e dalle associazioni del territorio operanti nel settore scolastico, ludico ed educativo. L’associazione opera sul territorio grazie al prezioso contributo della quota associativa annuale che permette ai tesserati di godere di numerosi sconti, agevolazioni e servizi per la famiglia. Associarsi a “Famigliamo” significa condividerne lo spirito solidale e le finalità di promozione sociale della famiglia, significa lavorare insieme per tutta la comunità, significa dare spazio e valore alla famiglia, significa essere uniti per il bene comune dei figli.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Ha avuto un buon riscontro la “Festa del pane”

Ha avuto un buon riscontro la “Festa del pane”

Gli alpini sistemano la chiesetta della Madonna del Roccolo

Gli alpini sistemano la chiesetta della Madonna del Roccolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |