3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Nuovi progetti educativi per la fascia 0-6 anni

22 Maggio 2018
Reading Time: 3 mins read
Nuovi progetti educativi per la fascia 0-6 anni
0
SHARES
0
VIEWS

Questo mese di maggio è un periodo speciale per i bambini e le bambine che frequentano i servizi educativi “pre-scolari”, cioè rivolti alla fascia d’età 0-6 anni. Per tutti loro, infatti, sono stati attivati alcuni nuovi progetti, grazie a fondi provenienti dallo Stato, per la cifra di 25.000 euro.
La legge “Buona scuola”, infatti, ha previsto dei finanziamenti per i Comuni che sul loro territorio hanno presente non solo la scuola dell’infanzia, ma anche altre istituzioni educative. Chiaro lo scopo: ampliare l’offerta formativa per la fascia 0-6 anni, ma anche rispondere ad un’esigenza sociale, cioè supportare concretamente le famiglie.
Abbiamo parlato di questo argomento con Anna Picenoni, coordinatrice della scuola dell’infanzia parrocchiale, del nido interaziendale e dello “spazio-gioco” comunale attivo in biblioteca; una figura “storica” a San Paolo d’Argon, dove vi lavora da 33 anni, mentre da ormai da 15 anni ricopre il ruolo di direttrice della scuola maternal. Da segnalare che per il suo impegno nell’ambito dell’educazione è stata insignita, nel 2015, dell’onorificenza “San Mauro d’Oro”.
“Quando si è avuta la notizia che sarebbero arrivati quei soldi, in Comune si sono subito interrogati su come sfruttarli; quindi, mi hanno chiamato in causa – spiega Anna Picenoni – Insieme all’assessore Barbara Colleoni abbiamo cercato di leggere la realtà del territorio, per capire di cosa ci fosse bisogno: questo è stato un passaggio fondamentale per ampliare l’offerta formativa, come del resto la legge richiedeva. Quindi, è stato elaborato un progetto che ha coinvolto tutti e tre i servizi rivolti alla fascia 0-6”.
“Devo dire che il Comune di San Paolo ha sempre avuto un occhio di riguardo per gli aspetti educativi – continua Picenoni – Ed anche in questo frangente si è visto, perché siamo stati tra i primi a presentare il progetto. Abbiamo un dialogo sempre aperto con l’amministrazione comunale,, quindi su vari aspetti eravamo praticamente già pronti”.
Le novità in cantiere sono molte, a partire dallo “spazio-gioco” in biblioteca, frequentato regolarmente da una trentina di bambini con i loro genitori o nonni. Lo “spazio-gioco” è sempre aperto; inoltre, una mattina alla settimana, si svolgono delle attività con un’educatrice: dal mese di maggio, poi, è stato introdotto un laboratorio artistico con un esperto della GAMeC (Galleria di Arte Moderna e Contemporanea) di Bergamo.
Per quanto riguarda, inoltre, l’asilo nido, che è anch’esso frequentato da una trentina di bambini, si punta a rinforzare il lavoro educativo sugli spazi aperti: si è creato, nel giardino, uno spazio di gioco che richiama un bosco, mentre gli educatori hanno frequentato un corso presso l’Orto Botanico di Bergamo, per formarsi sia sulle attività didattiche sia sulla conoscenza scientifica della natura. I bambini, poi, guidati da un esperto, creeranno un piccolo giardino botanico in paese, dove andranno a conoscere la flora del territorio. Grazie a questo finanziamento statale, inoltre, è stato ampliato l’orario di lavoro di un educatore.
Grosse novità riguardano anche la scuola materna, con tre progetti, già partiti in questo mese di maggio: un laboratorio di arte per i piccoli, in collaborazione con il Museo Bernareggi di Bergamo; attività musicali per i “mezzani”; e teatro per i più grandi (a cura della compagnia “Teatro Minimo” di Ardesio). Oltre a ciò, è stato attivato un progetto per i bambini che, pur non essendo iscritti alla scuola dell’infanzia in paese, frequenteranno però dal prossimo settembre la scuola elementare di San Poalo d’Argon.
“Si tratta di sette bambini – prosegue Anna Picenoni – Questi vengono coinvolti al pomeriggio, facendo delle attività insieme ad altri bambini che sono iscritti alla scuola dell’infanzia e che hanno necessità di potenziare alcune abilità, in particolare nell’area linguistica e logico-matematica. Inoltre, sono partiti dei laboratori insieme a coloro che frequentano il “progetto posticipo” (doposcuola), che quindi sono ora seguiti da un’educatrice in più. Così facendo ampliamo l’offerta formativa per i bambini frequentanti e riusciamo a fare in modo che anche i non frequentanti arrivino alla scuola primaria più preparati, per fare in modo che l’esperienza scolastica successiva sia per tutti serena e soddisfacente. Da segnalare, poi, che con questi fondi si è riusciti ad abbassare di 5 euro il costo della gita per tutti i bambini della scuola dell’infanzia. Un piccolo gesto, ma importante e significativo per aiutare le famiglie: un minimo contributo che però fa capire ai genitori di essere compresi e sostenuti”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Albino in fiore: due giorni di festa per le vie della città

Albino in fiore: due giorni di festa per le vie della città

“Box Rally – Il paese del Moroni”: ancora un successo per le “macchinine di legno”

“Box Rally – Il paese del Moroni”: ancora un successo per le “macchinine di legno”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |