3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Dopo le vacanze, la comunità si ritrova con “Camminando per il centro”

27 Agosto 2018
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Le vacanze sono agli sgoccioli. L’estate sta chiudendo i battenti. E le attività lavorative e di studio stanno pian piano prendendo importanza. Tutto si sta ricomponendo, in un solco di normale civicità. Ebbene, in questo senso la comunità di Albano Sant’Alessandro si sta animando. Quale primo evento per un riannodare dei legami, ecco l’ormai tradizionale festa settembrina, “Camminando per il Centro”, che avrà luogo quest’anno sabato 15 settembre (in caso di maltempo, l’appuntamento sarà rimandato a sabato 22), dalle 18 alle 24.
La manifestazione è quanto mai attesa, perché tocca vari aspetti, non sono merceologici o di promozione commerciale, ma anche ricreativi e solidali. Infatti, si tratta di una kermesse “outdoor”, che vede protagonisti in piazza i gruppi e le associazioni di volontariato, nonché le società sportive, le attività commerciali e le realtà produttive, che hanno la possibilità di mettersi in vetrina, mostrando le loro attività e i loro servizi.
“Ad ogni anno, “Camminando per il Centro” continua a raccogliere successi e a richiamare sempre più persone – spiega l’assessore alla Cultura Claudia Vanoncini – Chiaro l’obiettivo: far conoscere associazioni, agenzie, gruppi di volontariato che operano sul territorio comunale, nell’ambito del sociale, della cultura, dello sport e del tempo libero. E proprio tenendo conto delle finalità prettamente sociali, aggregative e promozionali della manifestazione, da cinque anni l’amministrazione ha allargato la partecipazione, oltre che a questi gruppi di volontariato, anche a esercizi pubblici, attività commerciali, attività produttive e di servizi. Del resto, le nostre associazioni di volontariato avevano bisogno di un palcoscenico più accattivante per far conoscere i loro impegni e, perché no, richiamare qualche nuovo volontario. Negli anni passati per le vie del centro hanno “camminato”, tra la gente, personaggi famosi del mondo dello sport (campionesse della Foppa Pedretti, per esempio), allenatori della squadra giovanile dell’Atalanta, campioni di ciclismo e sky runner, mentre lo scorso anno si è assistito allo spettacolo del Vava’77.”
Anche per l’edizione 2018 ci saranno delle sorprese. Fra queste, la presenza di Benito Melchionna, Procuratore emerito della Repubblica, che, alle 18, presso la sala consiliare, nell’ambito dell’iniziativa “pomeriggio con l’autore”, presenterà il suo libro “Fra crimine e sicurezza”. Dopo i saluti del sindaco Maurizio Donisi e dell’assessore alla Sicurezza Enzo Fiocchi, dell’assessore regionale Lara Magoni e del presidente ANPS (Associazione Nazionale Polizia di Stato) Lodovica Pellicioli, interverranno dapprima il prof. Gabrio Vitali di Bergamo, quindi Angelo Lino Murtas (dirigente del commissariato Polizia di Stato di Treviglio). In contemporanea, verrà allestita una mostra di Alessandra Merisio, dal titolo “Bullismo non mi fai paura”, proprio perché nel libro di Melchionna c’è un capitolo che riguarda il bullismo.
“Più di 70 tra associazioni, esercizi commerciali e aziende di Albano Sant’Alessandro animeranno le strade del centro con stand, bancarelle e gazebo – continua l’assessore Vanoncini – ma anche con balli, musica e canti; inoltre, ci saranno diversi punti-ristoro, giochi e laboratori per i più piccoli, gonfiabili, dimostrazioni e test sportivi di varie discipline (pallavolo, ginnastica artistica, tiro con l’arco, tai chi chuan, calciobalilla, etc.) ed esposizioni per tutti i gusti (dalle auto e le moto d’epoca, ai camper, fino ai prodotti artigianali, alimentari e non) e anche una sfilata di moda con protagonisti simpatici bambini. Nei locali della Biblioteca, poi, avrà luogo una mostra, con opere inedite di Art Fantasy, dell’artista Abilio Quarti, nostro concittadino”.
Da segnalare, che nei primi giorni di settembre si terrà un incontro fra l’Amministrazione comunale e gli espositori e gli standisti, per spiegare le nuove norme di sicurezza previste durante eventi e manifestazioni.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Tutti in palestra con i corsi di ginnastica

Festa dell’Uva e dell’Agricoltura Bergamasca, edizione n°62

Festa dell’Uva e dell’Agricoltura Bergamasca, edizione n°62

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |