3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Pallavolo serie B1. Grandi novità in casa “Don Colleoni”

27 Agosto 2018
Reading Time: 2 mins read
Pallavolo serie B1. Grandi novità in casa “Don Colleoni”
0
SHARES
0
VIEWS

Riparte una nuova stagione per la Pallavolo “Don Colleoni” di Trescore, una delle realtà pallavolistiche più forti della Bergamasca. E riparte ancora da un campionato di alto livello, la serie B1, che la vedrà ai nastri di partenza insieme a un’altra formazione bergamasca, il Lurano. Saranno loro due a difendere i colori “BG” in un torneo ad alta elettricità, molto tosto. Ma non per il sodalizio trescoritano, che è ormai abituato a questo standard tecnico. Infatti, la Pallavolo “Don Colleoni” è in serie B1 dalla stagione 2014/2015, dove non hanno mai recitato un ruolo da comparsa, anzi, si sono mostrate in linea con le altre formazioni, togliendosi delle grandi soddisfazioni, come la partecipazione ai playoff per la promozione in A2.
Ebbene, cosa cambia quest’anno? Molto, anzi, moltissimo. Intanto, cambia il “padrone” della panchina. C’è un nuovo allenatore: è il piemontese Andrea Ebana, 34 anni tecnico giovane ma esperto, che vanta un curriculum di tutto rispetto. Infatti, nella scorsa stagione, come Assistant Coach del Dresdener SC in Bundesliga (Serie A1F tedesca), ha conquistato la Coppa di Germania. In passato ha allenato Cuneo in B1, è stato secondo allenatore della nazionale femminile ungherese, assistente allenatore di Urbino in A1 e ancora primo assistente allenatore dello SC Potsdam sempre in Germania.
E molto cambia anche in campo. Confermati i “pilastri” storici della formazione rossoblu (la schiacciatrice Chiara Pinto, la centrale Michela Gallizioli e Stephanie Baldassarre), diversi sono i volti nuovi.
Intanto, il super-acquisto Angela Gabbiadini, 26 anni, di Bagnatica, proveniente da Marsala (fino a gennaio) e poi dalla Millenium Brescia con la quale la scorsa stagione vince il campionato di A2, conquistando la promozione in A1. Una stagione ricca di emozioni, alla grande.
Poi, Michela Breda, classe 2000, apprezzata negli ultimi due anni, prima, quando ancora giocava a Nembro, qualche allenamento da aggregata alle ragazze della B1, poi la scorsa stagione nel gruppo Under 18–Serie C targato Volley Bergamo-Pallavolo Don Colleoni.
Ecco, quindi, Gaia Capelli, bergamasca di Almenno, classe 2002, la più giovane del gruppo, con un passato nelle giovanili della Foppapedretti Volley Bergamo, dove milita prima in under 14, poi in under 16-serie D. Lo scorso anno, spinta dal desiderio di provare una nuova esperienza, veste la maglia del Polar Volley Busnago, militando in under 18-serie C.
Grandi aspettative, poi, da Barbara Varaldo, piemontese, classe ’95, proveniente dalla Volley Parella Torino in serie B1.
Dalla categoria, ecco, Serena Milani, veronese, classe ’96, lo scorso anno avversaria della squadra di Trescore, all’Abo Offanengo, dove è salita fino ai quarti di finale di playoff.
Conferma, invece, nelle fila della “Don Colleoni”, per Beatrice Rota, che è il libero per la nuova stagione. Ed eccoci alla trescorese Elena Salvi, classe 2001: una carriera tutta fra le rossoblu, lo scorso anno protagonista del progetto Under 18–Serie C targato Volley Bergamo-Pallavolo Don Colleoni.
Quindi, Irene Colombi, un graditissimo ritorno nel reparto delle centrali, dopo un’esperienza da avversaria.
E, infine, Federica Fontana, attaccante di palla alta classe ’99, da quattro stagioni alla Pallavolo Celadina, dove lo scorso maggio ha conquistato la finale playoff per la B2.
Non c’è che dire, un roster di tutto rispetto, completo, per affrontare un campionato molto tosto, il B1, girone A. Le avversarie sono temibili, tutte fra Lombardia e Piemonte: oltre al Lurano, il Varese, il Vigevano, il Busto Arsizio, ancora l’Offanengo, il Lecco, le due squadre di Torino (Parella e Lilliput), l’Albese, l’Acqui Terme, l’Ostiano, il Garlasco. E la trasferta sarda a Palau, contro il Capo d’Orso.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Mario Maffioletti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“I sapori dello sport”: quando le discipline sono da…assaggiare

“I sapori dello sport”: quando le discipline sono da…assaggiare

La “Za Servizi Immobiliari” pronta al via nel massimo campionato CSI di calcio a 5

La “Za Servizi Immobiliari” pronta al via nel massimo campionato CSI di calcio a 5

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |