3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Percorso formativo per una cittadinanza attiva

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
Percorso formativo per una cittadinanza attiva
0
SHARES
0
VIEWS

Per garantire un supporto di servizi e di professionalità alle amministrazioni comunali. Per offrire abilità e competenze nella gestione della macchina amministrativa. Per giungere preparato e attrezzato in vista di impegni che interessano la collettività. Questi gli obiettivi che sottende il percorso formativo per una cittadinanza attiva, ideato e promosso dalla Fondazione Cavellas, costituita dal Consorzio Servizi Val Cavallina per conto dei Comuni dell’Ambito Territoriale della Val Cavallina, per sostenere lo sviluppo del sistema integrato delle politiche sociali del territorio. E, poiché riconosce come dimensione fondante della propria “mission” anche la promozione di iniziative per garantire un supporto qualificante l’azione amministrativa dei Comuni, ecco pronto questo corso, che intende offrire a tutte le persone che intendono assumersi un ruolo diretto nella costruzione della “casa comune”, un momento formativo, per un approfondimento valoriale e pratico di alcune dimensioni fondamentali che caratterizzano la vita amministrativa quotidiana di un Comune.
A guidare il percorso c’è Elena Pezzoli, presidente della Fondazione Cavellas. Diversi gli appuntamenti, tutti centrati su aspetti fondamentali della vita amministrativa, come il ruolo del Comune nello sviluppo della comunità locale, le politiche culturali e sociali, il Piano di Governo del Territorio.
Sede degli incontri la sala riunioni del Centro Zelinda, a Trescore, sempre al mercoledì, dalle 20.30.
L’incontro di mercoledì 24 ottobre ha come tema “Politiche culturali. Per la promozione della comunità”. Con Elena Pezzoli dialogherà Giambattista Sertori, presidente Adasm. Poi, mercoledì 7 novembre, incontro su “Il bilancio del Comune: dalle cifre una visione di comunità”. Questa volta sarà Giambattista Sertori ad introdurre Dario Cortiana, responsabile dell’Ufficio Ragioneria dei Comuni di Clusone e Endine Gaiano. Si passa, quindi, a Mercoledì 14 novembre. Il tema è “Il Piano di Governo del territorio: uno strumento per la costruzione della comunità locale”. Introduce Giovanni Bonetti, consigliere della Fondazione Cavellas, che dialogherà con Angelo Pecis, ex-sindaco di San Paolo d’Argon. Il penultimo appuntamento è in calendario il 21 novembre: “Politiche sociali: le prospettive del piano di zona AT Val Cavallina”. Guidati da Paolo Meli, presidente dell’Assemblea dei Sindaci AT Val Cavallina, interverranno Giovanni Bonetti, referente CPAC (Centro Primo Ascolto e Coinvolgimento) di Casazza, e Benvenuto Gamba, responsabile dei Servizi Sociali.
A chiudere il corso formativo, l’incontro di mercoledì 27 novembre, su “Quali prospettive per la Val Cavallina?” In cattedra Elena Pezzoli, presidente della Fondazione Cavellas, insieme a rappresentanti di istituzioni, il sindaco di Trescore Donatella Colombi, referenti di parrocchie e dirigente scolastico.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Mario Maffioletti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Interazione e integrazione con il “Festival delle Culture”

Interazione e integrazione con il “Festival delle Culture”

Nuova App “LibraRisk”: il Piano di Protezione Civile sempre in tasca

Nuova App “LibraRisk”: il Piano di Protezione Civile sempre in tasca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |