3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Interazione e integrazione con il “Festival delle Culture”

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
Interazione e integrazione con il “Festival delle Culture”
0
SHARES
0
VIEWS

Piena accessibilità e abbattimento dei pregiudizi, come mezzi per stimolare il dialogo interculturale. Seguendo questo slogan, sabato 29 settembre si è svolta presso il Parco La Marmora (novità 2018), la 6^ edizione del “Festival delle Culture”, con sottotitolo “Essere quello che siamo”: un appuntamento imperdibile, che ogni anno ha uno sguardo sempre più d’insieme, attento non solo al folklore, ma soprattutto all’integrazione di quelli che sono, a tutti gli effetti, i nuovi italiani nel tessuto vitale del paese.
L’iniziativa, organizzata dall’assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con la Cooperativa Crisalide e il Comitato Insieme ha visto la partecipazione sia della comunità italiana sia quelle di migranti presenti in paese, che hanno presentato “il loro mondo”, mediante diverse iniziative culturali, di animazione e di intrattenimento.
Chiaro l’obiettivo del festival: promuovere la conoscenza e il rispetto fra persone di diversa cultura e religione, nella consapevolezza che sia fondamentale e urgente irrobustire la cultura del dialogo, lontano dal buonismo e da un superficiale atteggiamento “interculturale”. In altre parole, costruire un “ponte” tra le culture presenti sul territorio, un “network” di relazioni, e avviare percorsi di conoscenza reciproca e di avvicinamento, offrendo spazi di incontro, occasioni di aggregazione e socializzazione e momenti di confronto, per affrontare temi di attualità, sociali, culturali, economici”.
“Il “Festival delle Culture” rappresenta ormai per il nostro paese un appuntamento fisso nel calendario annuale, a cui è impossibile mancare – spiega l’assessore ai Servizi Sociali e alle Politiche Familiari Rosangela Conteduca – Se nelle prime edizioni si scorgeva un qualche senso di timore nell’avvicinarsi alle diverse culture e soprattutto nell’assaggiare cibi sconosciuti, negli ultimi anni questo limite è stato brillantemente superato. Tutto ciò lo si evince sia dal numero di Paesi partecipanti, quest’anno ben 19, che dall’affluenza di pubblico sempre in aumento. Ovviamente, questo non accade per magia, ma è frutto di un lavoro costante che questa amministrazione persegue da anni, per far sì che nel nostro paese si crei interazione ed integrazione tra italiani e migranti, in modo che ci si arricchisca gli uni delle culture degli altri, in un convivere civile”.
“Quest’anno – continua l’assessore Conteduca – è stato inserito all’interno del Festival un dibattito, avente per tema “Abitare il nostro territorio”, frutto di un lavoro durato circa sei mesi, in cui donne di nazionalità diverse si sono incontrate e, attraverso delle letture, si sono confrontate sul vivere gli spazi comuni. Vi è stata, poi, la parte dedicata alla degustazione dei cibi tipici dei vari Paesi presenti, seguita dagli spettacoli folcloristici, a cui hanno piacevolmente assistito anche i vice-consoli di Perù ed Algeria. Alcuni Paesi hanno presentato danze, altri canti, altri ancora bande musicali, in un susseguirsi ritmico, andato avanti fin quasi a mezzanotte”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Mario Maffioletti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Nuova App “LibraRisk”: il Piano di Protezione Civile sempre in tasca

Nuova App “LibraRisk”: il Piano di Protezione Civile sempre in tasca

L’amministrazione comunale ha a cuore la sicurezza dei cittadini

L’amministrazione comunale ha a cuore la sicurezza dei cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |