3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Nuova App “LibraRisk”: il Piano di Protezione Civile sempre in tasca

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
Nuova App “LibraRisk”: il Piano di Protezione Civile sempre in tasca
0
SHARES
0
VIEWS

È storia di ogni giorno: un Paese che frana, straripa, si allaga, non appena la pioggia comincia a scendere insistente dal cielo. Con vittime e danni che restano sul campo. Colpa di un clima che cambia, ma soprattutto dell’uomo che non se ne sa prendere cura. Prevenire, come sempre, sarebbe meglio. Ma anche gestire le emergenze quando si verificano, soprattutto informando correttamente le persone.
Nasce con questo obiettivo “LibraRisk” (altrimenti detta, “libreria dei piani di rischio”), una libreria interattiva che permette di consultare i Piani di emergenza comunali approvati e introdotti dalle municipalità italiane. È il primo sistema in Italia che consente di realizzare una comunicazione preventiva del rischio ed è stato ideato da Ecometrics, spin off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in collaborazione con Dynamoscopio, un gruppo di ricerca impegnato nella diffusione della cultura attraverso nuovi media, e Superpartes Innovation Campus, centro di sviluppo per nuovi progetti, tecnologici e imprenditoriali.
Un progetto innovativo, che permette ai cittadini di prepararsi nel migliore dei modi all’eventualità di un’emergenza generica o di una calamità specifica, prevista nel territorio in cui vive. Per esempio, cosa fare in caso di terremoto, dove andare se il fiume esonda o una parete della montagna frana.
Ebbene, anche il Comune di Albano Sant’Alessandro è su “LibraRisk”. Lo ha fatto nelle scorse settimane, lanciando lo slogan “Comunicare in maniera efficace la Protezione Civile ai cittadini”. Scaricare l’App LibraRisk è facile: è disponibile gratuitamente in App Store e Play Store.
“Si tratta di uno strumento tecnologicamente innovativo per la comunicazione dei rischi ambientali – spiega l’assessore alla Sicurezza Enzo Fiocchi – “LibraRisk” consente di rendere disponibile per tutta la cittadinanza, su smartphone e tablet, il Piano di Protezione Civile abbinato a un servizio di allertamento. In pratica, oltre ad informare sul Piano Comunale di Protezione Civile, sulle sue modifiche e aggiornamenti, sugli avvisi relativi alla protezione civile, avvisa su allerte ed emergenze che possono interessare il nostro territorio, ricordando anche come comportarsi (vie di fuga, viabilità d’emergenza da garantire, luoghi strategici, aree di ammassamento e di ricovero,…). Le notifiche ricevute, poi, possono essere condivise in tempo reale con amici e familiari, via e-mail e social network”.
“Questa App – continua Fiocchi – è un canale di comunicazione diretto fra Comune e cittadini, che mette a portata di tutti l’informazione necessaria per essere sempre aggiornati in emergenza. Serve anche come piattaforma massiva di diffusione di misure di auto-protezione, per informare su come comportarsi in fase di allerta o emergenza. Ma c’è di più. Nell’attività di pianificazione d’emergenza viene contemplato anche il tema della disabilità”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

P.S.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
L’amministrazione comunale ha a cuore la sicurezza dei cittadini

L’amministrazione comunale ha a cuore la sicurezza dei cittadini

“Puliamo il mondo”, per un futuro più sostenibile

“Puliamo il mondo”, per un futuro più sostenibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |