3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Filippo Pavesi è il nuovo presidente della Pro Loco

14 Dicembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Filippo Pavesi è il nuovo presidente della Pro Loco
0
SHARES
0
VIEWS

Filippo Pavesi è il nuovo presidente della Pro Loco di Trescore. È stato eletto lo scorso 25 novembre, nel corso dell’Assemblea Straordinaria dei Soci. Subentra a Carlo Algisi che dopo 25 anni di partecipazione in Pro Loco, di cui 18 come presidente, non si è presentato, passando quindi la mano.
“Il mio primo ringraziamento va proprio a Carlo Algisi – commenta Filippo Pavesi, 23 anni, studente universitario di Economia e Commercio, presso l’Università di Bergamo, ed erede di una delle famiglie più note di Trescore – In questi anni ha condotto la Pro Loco in mondo impeccabile, dimostrando grandi capacità organizzative e di relazione con le tante realtà, pubbliche e private, che operano sul territorio”.
“Credo che fosse giunto il momento di lasciare il posto a qualcun altro – afferma l’ex-presidente presidente Carlo Algisi – E sono oltremodo felice che la scelta sua caduta su Filippo, un giovane, peraltro già consigliere nel mio precedente mandato, per giunta segretario, un incarico che gli ha permesso di fare esperienza. E’ la persona giunta, per aprire una nuova stagione della Pro Loco di Trescore. Un volto nuovo, aperto, disponibile, mi piace tantissimo, sono convinto che si darà da fare, porterà nuova linfa, nuovi stimoli. E sono contento anche per la famiglia”.
“La Pro Loco di Trescore – aggiunge il neo-presidente Filippo Pavesi – è un sodalizio storico, per questo importante, il cui sviluppo si intreccia per quasi un secolo con la vita di Trescore. E’ il suo ente di rappresentanza, il suo principale veicolo promozionale; le sue manifestazioni sono conosciute in tutta la provincia e anche oltre. Ma per far questo serve ricerca continua degli spunti di interesse, e anche un budget consistente. Ciò vuol dire grande impegno, sia dei consiglieri che dei volontari che ruotano attorno alla Pro Loco”.
“La mission della Pro Loco di Trescore è chiara, favorire la crescita culturale e turistica di Trescore – prosegue Filippo Pavesi – Ed è partendo dagli eventi di cartello che in questi anni hanno qualificato la Pro Loco che andrò a definire il mio programma: barra a dritta con la Festa dell’Uva, il nostro evento vincente, migliorabile certamente con altre iniziative, ma soprattutto con il potenziamento di “LOCALICE #cantineinpiazza”, una iniziativa esclusiva, di alta qualità, che dà spazio alle aziende agricole e vitivinicole del territorio, che hanno la possibilità di presentare i propri prodotti, mediante degustazioni di vini e prodotti tipici. Una “vetrina” delle cantine e dei produttori locali, una “passerella” delle eccellenze enogastronomiche del territorio, in grado di attirare visitatori”.
“E rinnovato slancio alle visite guidate agli affreschi di Lorenzo Lotto, presso l’Oratorio di Villa Suardi – continua Pavesi – Come pure all’attività didattico-formativa nelle scuole; e ad una sempre maggior collaborazione con le altre associazioni che operano sul territorio, in un’ottica concertata, per condividere le idee e ottimizzare le risorse. Quindi, lavorare insieme per ottenere il massimo del risultato, in termini di crescita culturale e turistica della cittadina termale. In questo sarà supportato da un consiglio direttivo esperto e motivato, che vuol far bene”.
Il nuovo organigramma del consiglio direttivo della Pro Loco di Trescore è così composto: Danny Benedetti, Luigi Cantamesse, Virgilio Tebaldi, Elena Belotti, Marco Belotti, Pierangelo Rossi, Sara Carrara, Adriano Anastasio.
Al nuovo presidente Filippo Pavesi il compito di proseguire la strada di grande crescita avuta dall’associazione negli anni precedenti: una crescita frutto di buone scelte e del tanto impegno dei volontari.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“San Giorgio, la vedetta di Albano”

“San Giorgio, la vedetta di Albano”

Un ricco carnet di eventi per celebrare il Natale

Un ricco carnet di eventi per celebrare il Natale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |