Un saluto in musica per il 2019. Come è tradizione, per augurare un felice Anno Nuovo, l’Amministrazione comunale propone alla comunità sabato 29 dicembre, alle 20.30, presso la chiesa parrocchiale dei SS Cornelio e Cipriano, l’Elevazione musicale di Capodanno, in favore del santuario della Madonna delle Rose.
Protagonista la Scuola di Canto dei maestri Melchiade Garavelli (tenore) e Anna Clima (mezzosoprano) che presentano Lucia Reniero (soprano), Bruno Colleoni (tenore), Paolo Franceschini (tenore), Paolo Vavassori (baritono), Paolo Gabbiadini (baritono), Tommaso Persico (baritono). Al piano accompagnatore il maestro Adele Belotti, al flauto Angela Borlacchi. Presenta la serata: Umberto Reniero
Ricco e articolato il programma di sala: Tu scendi dalle stelle (tradizionale), La vergine degli angeli (da “La forza del destino” di G. Verdi), Laudate dominum (W.A.Mozart), Ave verum (W.A.Mozart), Agnus dei (G.Bizet), Stille nacht (F.Gruber), Mille cherubini in coro (F.Schubert), Ave Maria (F.Schubert), Panis angelicus (C.Franck), Ave Maria (C.Gounod), Sancta Maria (P.Mascagni), Ave maria (G.Caccini). Dolce sentire (R.Ortolani), White Christmas (Irving Berlin), Song to the moon (da “Rusalka” di A.Dvorak), Adeste fideles (Wade).
L’elevazione musicale va oltre il suo aspetto artistico. Sono gradite offerte e donazioni per la sistemazione del santuario mariano.
Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi
Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...








