3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Beatrice Foresti, Campionessa italiana assoluta di marcia 50 km donne

24 Gennaio 2019
Reading Time: 3 mins read
Beatrice Foresti, Campionessa italiana assoluta di marcia 50 km donne
0
SHARES
1
VIEWS

“I complimenti di tutta la cittadinanza alla “nostra” Beatrice Foresti, vincitrice del primo storico campionato femminile di 50 km di marcia, svoltosi a Reggio Emilia, il 21 ottobre 2018”. Così si legge ancora, a distanza di tre mesi, sul sito internet comunale di Albano Sant’Alessandro, a dimostrazione del grande exploit sportivo compiuto dalla 20enne atleta dell’Atletica Bergamo 59 Oriocenter, che ha portato in alto il nome del suo paese in Italia.
Ebbene sì, Beatrice Foresti, residente ad Albano Sant’Alessandro con la sua famiglia (ha anche due fratelli maschi, uno più grande e uno più piccolo di lei), può vantare un titolo importante: campionessa italiana assoluta 50 km di marcia. Un titolo conquistato il 21 ottobre 2018, otto giorni prima del suo compleanno – un bel regalo, non c’è che dire – che si aggiunge agli altri titoli tricolori che la giovane marciatrice ha in bacheca.
Logica, quindi, un’intervista da parte della redazione de Il Giornale dei Colli, per conoscere questa giovane promessa dell’atletica italiana.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Intanto, oltre alla marcia, cosa fa?
Due anni fa mi sono diplomata al liceo linguistico “Falcone”, a Bergamo. Adesso, invece, sto frequentano il secondo anno di design della comunicazione, al Politecnico di Milano, un indirizzo che mi affascina.

Come si è avvicinata all’atletica?
Premesso che fin da piccola ho praticato diversi sport, in quinta elementare mi sono avvicinata all’atletica, complice mio fratello maggiore, che mi ha fatta iscrivere alla società Atletica Brusaporto, proprio nella specialità della marcia. E così, a 10 anni, ho iniziato a marciare nella categoria “piccoli”. E fin da subito sono stata seguita dal tecnico Ruggero Sala, che mi ha sempre spronata in questa specialità: ben 11 anni insieme. A seguire, esordienti, ragazzi, cadetti e, a 15 anni, categoria allievi: da allora, corro per l’Atletica Bergamo 59 Oriocenter, la stessa società per la quale gareggio adesso e alla quale ho regalato diversi titoli italiani.

Come si svolgono i suoi allenamenti?
E’ un bel problema far combinare la scuola e lo sport, soprattutto adesso che il tasso agonistico è molto alto. Certo, che il mio è un “triangolo” di vita: casa, scuola, atletica. Solitamente, mi alleno tutti i pomeriggi, ma quando ci sono impegni scolastici obbligatori, come le lezioni, riduco il carico di lavoro: comunque, quasi sempre un allenamento di 20 km al giorno, quindi 120 km alla settimana.

Come è arrivata a fare i 50 km di marcia?
Certo, è una distanza molto impegnativa, a tratti massacrante. Io ho sempre fatto i 20 km di marcia, e una gara di 35 km a gennaio dello scorso anno, ma la 50 km era la prima volta che mi vedeva al via. Proprio quest’anno ho fatto il mio esordio sui 50 km, prima bergamasca di sempre a provare l’ebbrezza di questa distanza, dopo che la gara è stata inserita nel programma Iaaf (Federazione Internazionale delle Associazioni di Atletica). A convincermi ad affrontare questa prova è stato il mio tecnico Ruggero Sala, e anche stavolta ci ha visto bene. A Reggio Emilia mi sono aggiudicata il titolo, il primo titolo nazionale della storia in questa gara, con 4h52:07: sono partita in testa ad inizio gara e ho sempre tenuto la prima posizione fino al traguardo. Un bel tempo, non posso che essere contenta. E ovviamente, vista la mia età, anche il titolo “promesse”.

Una bella soddisfazione, vero?
In una gara di marcia contano tante componenti: preparazione, tecnica, tattica, ma soprattutto sudore e sacrificio. Poi, la vittoria ripaga di tutto, è una liberazione. Ora, forte della vittoria e consapevole delle mie forze, sto preparando la stagione 2019.

Qual è la prima gara del calendario?
La stagione della marcia si aprirà il 27 gennaio, a San Giorgio di Gioiosa Marea, in provincia di Messina, sulle strade dell’indimenticata campionessa Anna Rita Sidoti, con la prima prova dei CdS (campionati di società), valida anche come Campionato Italiano della 50 chilometri, ma saranno in palio anche i titoli individuali delle categorie juniores e master sulla 20 km. Il sogno, però, è poter essere scelta dalla Federazione di Atletica per partecipare con la nazionale italiana assoluta alla prossima Coppa Europa di marcia, in programma nel mese di maggio. Verranno scelte quattro atlete per la squadra femminile, e ovviamente spero di essere selezionata.

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Occhio alla spia”, la nuova commedia 2019 della Compagnia Teatrale “Franco Barcella”

“Occhio alla spia”, la nuova commedia 2019 della Compagnia Teatrale “Franco Barcella”

In arrivo la prima edizione della “Settimana dell’Integrazione”

In arrivo la prima edizione della “Settimana dell’Integrazione”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |