“ABITO” IN UNA CITTA’ SOLIDALE
Un sacco bianco per gli indumenti usati. Il 28 aprile 2014 è partita la raccolta domiciliare
Anche Albino ha aderito al progetto “ABITO in una città solidale” promosso dalla Cooperativa Ruah e dalla Caritas Diocesana Bergamasca.
Con i nuovi sacchi bianchi la raccolta differenziata si fa solidale attraverso una raccolta porta a porta di indumenti usati, ma anche biancheria, tendaggi, borse, scarpe, cinture, …
L’iniziativa ha molteplici obiettivi: ottimizzare la raccolta degli indumenti usati, recuperare tutto quello che è tessuto e pellame incrementando così la raccolta differenziata, oltre a dare nuova vita a vestiti che altrimenti sarebbero gettati e creare nuovi posti di lavoro.
Nei mesi di aprile, maggio, luglio e ottobre prossimi (consultare il calendario comunale per le date) il personale della Cooperativa Ruah passerà in ogni via del paese a ritirare gli eventuali sacchi bianchi con gli indumenti e gli accessori che non si usano più, lasciati fuori casa nei giorni stabiliti, segnalati sul calendario comunale.
I sacchi bianchi in pacchetti da 10 sacchi ognuno saranno distribuiti gratuitamente su richiesta dei cittadini presso l’ufficio tributi e l’ufficio ecologia comunali negli orari di apertura al pubblico.
Attraverso i cassonetti presenti in paese nel 2013 sono stati raccolti circa 11 tonnellate di indumenti, che sicuramente quest’anno verranno incrementati con la nuova iniziativa della raccolta porta a porta.
Cosa succede agli indumenti raccolti? Una parte di quelli in buone condizioni saranno gestiti da “Il Triciclo”, un laboratorio che ha come finalità l’inserimento temporaneo lavorativo di immigrati ed italiani in situazione di difficoltà ed esclusi dal mondo del lavoro e da Rivestiti, un negozio in cui si possono trovare abiti in seconda mano e che promuove la cultura del riuso, del risparmio, del riciclo e del consumo consapevole.
Gli indumenti non riutilizzabili saranno rivenduti a peso e permetteranno di sostenere diversi progetti sociali di Caritas Diocesana Bergamasca e di Cooperativa Ruah, dando una nuova opportunità di crescita all’uomo e all’ambiente.
Per informazioni più dettagliate è possibile contattare il Comune di Albino al n. di tel. 035 759917, oppure la Cooperativa Ruah – Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 14 – 24126 Bergamo Tel. 035/311914 fax 035/3842033 mail: triciclo@cooperativaruah.it – www.cooperativaruah.it






