Adozione di nuovo regolamento accesso agli atti
Il Consiglio Comunale riunitosi il 19 dicembre 2014 ha approvato l’adozione di un nuovo regolamento di accesso agli atti. L’amministrazione Terzi ha ritenuto necessario rivedere i criteri e le modalità di accesso ai documenti amministrativi incentivando la via informatica per il rilascio dei documenti, al fine di ottenere benefici economici ed ambientali utilizzando meno carta, perseguendo il principio della trasparenza della pubblica amministrazione mettendo in condizione i cittadini di accedere in modo agevole ai documenti amministrativi ed alle informazioni in possesso dell’Amministrazione.
Il diritto di accesso ai documenti ed alle informazioni in possesso dell’Amministrazione comunale può essere esercitato da tutti i soggetti privati, compresi i portatori di interessi pubblici o diffusi che hanno un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente a situazioni giuridicamente tutelate e collegate al documento per il quale è richiesto l’accesso.
Esistono due metodologie di accesso agli atti:
Accesso in via informale
Il diritto di accesso si esercita in via informale mediante richiesta, anche verbale, al responsabile di Area o responsabile di procedimento nel caso la natura del documento richiesto non comporti l’esistenza di contro interessati; qualora la richiesta riguardi documenti disponibili presso l’ufficio competente, la richiesta viene esaminata immediatamente e senza formalità ed accolta mediante esibizione del documento, estrazione di copie, indicazione della pubblicazione contenente quanto richiesto o in forma telematica.
Accesso con richiesta scritta
Il richiedente compila adeguata modulistica dove indica gli estremi del documento oggetto della richiesta, ovvero gli elementi che ne consentono l’individuazione, oltre a specificare i motivi della richiesta, le proprie generalità, il proprio recapito e l’indirizzo di posta elettronica presso il quale intende ricevere le comunicazioni relative alla procedura di accesso; il procedimento di accesso deve concludersi nel termine massimo di trenta giorni dalla presentazione della richiesta.
Fabio Ghirardi, Presidente del Consiglio Comunale






