3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Al via il progetto “ZONA 30” nel centro storico

17 Marzo 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Al via il progetto “ZONA 30” nel centro storico

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Con l’assembla pubblica promossa dall’Amministrazione Comunale e svoltasi in sala consiliare lunedì 9 marzo ha avuto inizio quel percorso che porterà a formulare un progetto per la realizzazione di una “Zona 30” in Via Mazzini.

 

Un percorso che noi dell’Amministrazione ci auguriamo sia il più possibile condiviso per poter soddisfare le esigenze e le necessità della maggior parte dei cittadini che abitano o che frequentano il centro storico.

Come già annunciato e spiegato da tempo, la riapertura del centro storico al traffico veicolare rappresenta solo un primo passo di un progetto di più ampio respiro.

Se la riapertura di via Mazzini ha restituito una boccata d’ossigeno ai commercianti ed ha rivitalizzato il centro storico, ora si rende necessaria un’operazione che concili ed armonizzi la convivenza tra il traffico veicolare ed i pedoni mettendo in primo piano la sicurezza di quest’ultimi.

Riteniamo che la “Zona 30”, già ampiamente sperimentata nelle piccole e medie cittadine in Germania e in Austria, sia la soluzione migliore per conseguire tale risultato. Un appropriato ed intelligente arredo urbano migliora la sicurezza e la qualità della vita dei pedoni non solo riducendo la velocità dei veicoli ma anche localizzando percorsi protetti e spazi di incontro per gli stessi pedoni.

Dal momento che ogni centro storico ha però le proprie peculiarità e le proprie caratteristiche architettoniche ed urbane, bisogna declinare e adattare l’idea della “Zona 30” alla realtà del nostro centro storico. Per questo motivo, come primo passo, abbiamo voluto incontrare sia i commercianti sia i residenti del centro per raccogliere le loro esigenze, i loro suggerimenti e perché no anche le loro critiche o le loro perplessità in merito al progetto della “Zona 30”.

Non potevamo certo partire a metter giù una bozza qualsiasi senza prima ascoltare chi veramente vive e presidia il centro storico. L’assemblea, molto partecipata, si è svolta in un clima costruttivo e di grande collaborazione in cui commercianti e residenti, le cui esigenze talvolta sono molto diverse, si sono confrontati in maniera serena e civile ricercando soluzioni ed idee che potessero mitigare le posizioni di entrambi. Questo atteggiamento di confronto costruttivo ha permesso a noi dell’Amministrazione di raccogliere non solo molte informazioni e suggerimenti utili, ma anche diverse possibili criticità che dovremo ben tener presente nella fase di sviluppo del progetto.

Senza entrare nei tanti dettagli o nei diversi casi limite, sono emersi tre elementi che potremmo definire come obiettivi principali:

1. La riduzione della velocità delle vetture e la pedonalizzazione assicurata e in sicurezza.

2. L’accessibilità e la fruibilità del centro storico e delle proprie abitazioni da parte dei residenti evitando che l’arredo urbano, nel tentativo di mettere in sicurezza i pedoni, limiti invece i residenti.

3. L’individuazione chiara e definita delle aree di sosta per eliminare il problema del parcheggio selvaggio.

Avendo raccolto e fatto tesoro di quanto emerso da questo primo incontro, il prossimo passo sarà quello di effettuare una serie di sopralluoghi con l’ufficio tecnico ed il comando della Polizia Locale per analizzare e per valutare, metro e bindella alla mano, ogni porzione del centro storico e trovare così una soluzione per ogni singolo caso che vada però a ricomporsi in una visione d’insieme della “Zona 30”.

Faremo quindi un ulteriore incontro, o anche più di uno se ve ne fosse bisogno, con voi cittadini per restituirvi quanto avremo costruito e per raccoglierne le vostre opinioni ed i vostri pareri.

Infine, sulla scorta di quanto deciso con voi, andremo a bandire un “Concorso di Idee” che di fatto dovrà condurre alla realizzazione del progetto definitivo della “Zona 30”.

Un grazie ancora a tutti i cittadini e a tutti i commercianti che hanno partecipato al primo incontro con spirito costruttivo e con tanta voglia di partecipare ed essere protagonisti della costruzione di un centro storico migliore e più vivibile per tutti.

 

Il Sindaco

Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Senso unico in via Selvino

Un finanziamento di €. 360.000,00 per il nuovo distretto dell’Attrattività

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |