3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Ancora(ti) qui”, il primo videoclip della cantautrice Isabella Zaccone

21 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
“Ancora(ti) qui”, il primo videoclip della cantautrice Isabella Zaccone
0
SHARES
0
VIEWS

“E ci sarà un senso che spieghi tutto quanto, ma adesso non ci penso e vivo soltanto!” Suona così il ritornello di “Ancora(ti) qui”, la canzone dell’artista Isabella Zaccone, pubblicata su YouTube con un bellissimo videoclip nello scorso mese di gennaio. Isabella, classe 1992, di Trescore Balneario, per questo suo primo progetto ha deciso di affrontare un tema molto impegnativo: “Sia il testo che la musica sono interamente composti da me, e ho realizzato l’arrangiamento con un amico pianista”, spiega la cantautrice. “Tutto è nato quando, qualche mese fa, ho rincontrato Matteo Casarotti, che avevo conosciuto al conservatorio di Darfo – continua Isabella – Non ci vedevamo da anni e lui mi ha raccontato la sua storia, sulla quale ho poi deciso di scrivere una canzone”.
Il 22 dicembre 2016, infatti, Matteo è rimasto vittima di un terribile incidente: pedalando su una pista ciclabile a Brescia, si è ritrovato improvvisamente di fronte un cassonetto e cercando di evitarlo ha sbandato, finendo travolto da un pullman. “Credevo che fosse finita, invece adesso inizia la salita”, canta Isabella, perché da quel momento per Matteo è iniziato un calvario: alcuni giorni di coma, quasi otto mesi di ospedale e venticinque interventi. La sua sopravvivenza, a detta degli stessi medici e infermieri, è stata un miracolo, e ora il giovane, appassionato di fotografia, sta lentamente cercando di ricominciare una vita normale: oltre alla riabilitazione per tornare a camminare, ha ripreso a suonare e spera di ripartire con gli studi.
Ma da tutta questa sofferenza, in Matteo è nato anche un impegno. Anzitutto, mentre la giustizia sta accertando responsabilità e colpe dell’incidente, con la sua famiglia si batte per la sicurezza delle ciclovie. E poi, l’incontro con Isabella ha dato origine ad una collaborazione artistica e educativa: “Dopo aver scritto la canzone, ho pensato di realizzare il video, con Matteo come protagonista: lo abbiamo girato sui laghi di Endine e Iseo con alcuni amici”, racconta la cantautrice. “Ma il bello è arrivato dopo – prosegue Isabella – Medici e infermieri dei centri di riabilitazione dove Matteo era stato assistito hanno visto il videoclip e ci hanno ringraziato. Allora, abbiamo capito che questa storia poteva essere d’aiuto anche per altri, e ora ci stiamo impegnando per portare la canzone e la testimonianza di Matteo nelle scuole e negli ospedali”. E già il titolo, “Ancora(ti) qui”, è molto significativo, perché cela un duplice significato: lo stupore per quello che davvero sembra essere stato un miracolo, ma anche l’attaccamento alla vita, il desidero di cogliere quanto di bello essa può ancora offrire.
“Questo videoclip – conclude Isabella – è stato davvero utile: sia per Matteo, che ne ha tratto una spinta per andare avanti, sia per tutti quelli che lo hanno visto, ma anche per me, per farmi conoscere come cantautrice (Isabella sta attualmente perfezionando i suoi studi al Conservatorio di Parma, ndr). Ho tante canzoni nel cassetto e spero un giorno di poter pubblicare un album; ma nel frattempo continuo anche a coltivare la passione per il musical”.
Quindi, i migliori auguri a lei e a Matteo, perché possano realizzare tutti i loro sogni. E un grazie ad entrambi per questa perla che ci hanno regalato: “Ancora(ti) qui”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Le ragazze del Liceo Scientifico Lorenzo Federici premiate alle «Romanae Disputationes»

Le ragazze del Liceo Scientifico Lorenzo Federici premiate alle «Romanae Disputationes»

Pierangelo Vigani, Capogruppo Alpini dell’Oltreserio

Pierangelo Vigani, Capogruppo Alpini dell’Oltreserio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |