3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Aperto il nuovo “Sportello Lavoro”

3 Luglio 2017
Reading Time: 2 mins read
Aperto il nuovo “Sportello Lavoro”
0
SHARES
0
VIEWS

Promuovere l’occupazione, ampliare le opportunità di inclusione sociale e offrire supporto legislativo e amministrativo ai cittadini in cerca di impiego, perché disoccupati o inoccupati. Il Comune di San Poalo d’Argon, in collaborazione con il Consorzio Servizi Val Cavallina e gli enti accreditati per la Formazione e Lavoro attivi sul territorio della Val Cavallina (Associazione Bergamo Lavoro, Patronato San Vincenzo,…) ha recentemente attivato lo “Sportello Lavoro”, che si pone come obiettivo quello di supportare i cittadini nella ricerca attiva del lavoro, fornire consulenza orientativa rispetto alle opportunità del territorio e facilitare il loro inserimento nel mondo del lavoro.
“Siamo consapevoli che le conseguenze della crisi in atto dal 2007 stanno creando significative problematiche ad alcuni nostri cittadini nel reperimento di opportunità di lavoro – spiega il sindaco Stefano Cortinovis – E anche le aziende fanno fatica a reggere le conseguenze della globalizzazione, che va comunque vissuta come un’opportunità e non demonizzata. Pertanto, abbiamo deciso di realizzare un progetto che prevede l’apertura di uno “Sportello Lavoro” presso il nostro Comune”.
Chiare le finalità dello “Sportello Lavoro”: attivazione dei finanziamenti disponibili “a dote” (“Dote Unica Lavoro” e “Garanzia Giovani”) nei casi in cui siano rispettati i requisiti di accesso e siano disponibili le risorse pubbliche; servizi all’utente di orientamento aggiuntivo, comprensivo della stesura del CV e di un monitoraggio di base della situazione (2 ore medie aggiuntive per utente); servizi di raccordo con i servizi sociali del territorio per il coordinamento delle segnalazioni e delle prese in carico (comprensivo delle restituzioni agli operatori degli esiti dei servizi svolti); attivazione di un database unico territoriale per la gestione coordinata dei profili delle persone prese in carico; coordinamento delle attività di informazione, promozione rivolte alle aziende; collaborazione nell’implementazione di sistemi di comunicazione e promozione via internet dei servizi al lavoro (sito internet dedicato).
I “servizi al lavoro” sono differenziati fra utenti e aziende. Quelli garantiti agli utenti sono : accoglienza e informazione orientativa; accompagnamento nella stesura del curriculum vitae; formazione e aggiornamento professionale attraverso l’erogazione di corsi; tirocini formativi e di orientamento. Mentre alle imprese: interviste e visite aziendali per analizzare i bisogni formativi; progettazione del corso di formazione più adeguato alle loro esigenze anche prevedendo la formazione “on the job”; individuazione del target di giovani che possono accedere al percorso; attivazione di tirocini extracurriculari formativi e di orientamento; servizio di consulenza per gli incentivi per l’assunzione; attivazione di borse lavoro finanziate dall’Ambito per avvicinare i disoccupati all’impresa; promozione della “convenzione art.14” con le cooperative del territorio anche ripensando ai servizi offerti dalle stesse
“Sono cosciente che questa iniziativa da sola non è sufficiente a risolvere tutti i problemi lasciati in eredità dalla grave crisi che ci ha colpiti in questi ultimi anni – continua il sindaco Cortinovis – Ma lo sono convinto, però, che solo con piccoli passi in avanti si può sperare di uscire, insieme e condividendo le risorse, dalle difficoltà.
Certo di poter confidare sull’aiuto e il sostegno della nostra comunità, consegniamo questa nostra iniziativa alla cittadinanza, perché la possa utilizzare, se ne avrà bisogno e se lo riterrà utile, per migliorare la qualità della propria vita. Per chi non ne ha bisogno, chiedo di fare da “passa parola” per quanti potrebbero giovarne, sia singoli cittadini che imprese”.
Lo “Sportello Lavoro” è aperto in Comune dallo scorso 6 giugno: il lunedì dalle 9 alle 13 e il giovedì dalle 14 alle 18.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

P.T.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Grande successo per il “Trescore Country Horse”

Grande successo per il “Trescore Country Horse”

Lo sport esce dalla scuola e sale sul podio

Lo sport esce dalla scuola e sale sul podio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |