L’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione (ANRP) sta conducendo una ricerca sugli Internati Militari Italiani e offre il proprio supporto a quanti intendano richiedere il conferimento della Medaglia d’Onore, che lo Stato italiano, sulla base della legge 296/2006, conferisce “ai cittadini italiani (militari e civili) che nell’ultimo conflitto mondiale furono deportati e internati nei lager nazisti e, nel caso che il diretto beneficiario sia deceduto, al familiare più stretto”.
“Anche l’amministrazione comunale di Trescore – spiega il sindaco Donatella Colombi – ha deciso di aderire all’appello dell’Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione (ANRP), promuovendo la ricerca di quanti possano essere interessati a presentare richiesta di conferimento della Medaglia d’Onore. Per facilitare la ricerca, l’Associazione ci ha fornito un primo elenco degli IMI (38 persone), per i quali faccio appello ai familiari di contattarci per avviare la richiesta di conferimento della Medaglia d’Onore. È auspicabile che le domande e, di conseguenza le onorificenze, siano numerose, in modo da dare maggior forza alla voce dei deportati e degli internati italiani. Questa è un’occasione per mantenere viva la memoria di una delle più significative pagine della nostra recente storia, nonché momento di collettiva riflessione”.
Per informazioni: Ufficio Cultura (035.955670/671) oppure direttamente Maurizio Monzio Compagnoni – ANRP (377.3013459)
Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi
Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...







