3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

In arrivo la “Casetta dell’Acqua”

2 Giugno 2017
Reading Time: 1 min read
In arrivo la “Casetta dell’Acqua”
0
SHARES
4
VIEWS

Finalmente, è in arrivo anche a Trescore la “Casetta dell’Acqua”. Recentemente, l’amministrazione comunale ha approvato la convenzione che consente l’installazione di un distributore automatico per la vendita diretta di acqua alla spina. L’intento è quello di valorizzare l’utilizzo dell’acqua pubblica locale, contribuendo alla riduzione dei rifiuti plastici costituiti dalle bottiglie dell’acqua minerale, del consumo di energia elettrica per la loro produzione e dell’inquinamento determinato dal trasporto delle acque imbottigliate dal luogo di produzione a quello di vendita.
Il distributore potrà erogare acqua naturale e gassata refrigerata al costo di 5 centesimi al litro, pagabili con moneta oppure con apposita tessera magnetica ricaricabile.
La casetta sarà collocata nel Parco Zelinda, a ridosso del cimitero di Trescore, facilmente raggiungibile e a pochi metri dall’ampio parcheggio.
Se non ci saranno intoppi la casetta dovrebbe essere funzionante dal mese di giugno e l’amministrazione comunale predisporrà l’adeguata pubblicità, anche attraverso iniziative che coinvolgeranno i cittadini di Trescore.
“La casetta dell’acqua – spiega il vice-sindaco e assessore all’Urbanistica Michele Zambelli – è attesa da tempo da molti cittadini di Trescore, ma non è l’unica iniziativa in programma. Infatti, stiamo definendo con un produttore locale anche l’installazione della casetta del latte e dello yogurt, che è stata rimossa negli anni scorsi, a causa degli alti costi di occupazione del suolo pubblico. La casetta del latte e dello yogurt affiancherà quella dell’acqua, per formare una sorta di area delle buone pratiche, che potrebbe prevedere in futuro anche un incremento con il distributore di detersivi alla spina e la colonnina per la ricarica delle auto elettriche. Le azioni sono tutte rivolte ad un miglioramento della qualità ambientale, che nel nostro piccolo può attuarsi con operazioni concrete come queste”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Parte la “tariffa puntuale”. La frazione secca va nel “bidoncino”

Parte la “tariffa puntuale”. La frazione secca va nel “bidoncino”

Maria Cannatella, una nuova scrittrice si presenta

Maria Cannatella, una nuova scrittrice si presenta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |