Dopo gli ottimi risultati fatti registrare nelle precedenti due edizioni, il Circolo Culturale Igea, una delle realtà più attive e dinamiche del panorama associazionistico locale, ripresenta nella vasta area verde di Villa Canton, il “Trescore country horse”, un’iniziativa che punta a valorizzare il mondo equestre, attraverso esibizioni di cavalli e cavallerizzi, spettacoli equestri, passeggiate in carrozza, esibizioni di ippoterapia. Una settimana di eventi, da giovedì 1° giugno a domenica 11 giugno, durante la quale la Val Cavallina (il suo nome è tutto un programma), diventerà la “capitale” dell’equitazione. Certo, non ci sono solo eventi legati ai cavalli, ma anche tanto intrattenimento e divertimento: in locandina, infatti, passeggiate con i pony, per la gioia dei bambini; eventi musicali; e ovviamente ristorazione e ristoro.
Si parte giovedì 1° giugno, nel pomeriggio, con il “battesimo della sella”: in un’area prestabilita, è prevista una passeggiata per bambini sui pony; alle 20.30, intrattenimento musicale con le fisarmoniche di Beppe Belotti e il coro Stella Alpina. Venerdì 2 giugno, nel pomeriggio, ancora “battesimo della sella”; mentre alle 20.30, spettacolo equestre con “L’Alternativa” di Paolo Rebecchi, del Ranch Colomba Solitaria. Stesso programma per sabato 3 giugno.
Ed eccoci a domenica 4 giugno: in mattinata, dalle 9, prima parte della “2X20” di equitazione western, con prove all’americana di cattura di bestiame; alle 14, la seconda parte dello spettacolo. A seguire, nel pomeriggio, “battesimo della sella”; mentre in serata, dalle 20.30, intrattenimento musicale con il complesso “I Mirage”.
Lunedì 5 giugno, nel pomeriggio, ennesima proposta del “battesimo della sella”; mentre in serata, dalle 20.30, intrattenimento musicale con le “Our Sound”. Sempre pomeridiano “battesimo della sella” martedì 6 giugno; e in serata, intrattenimento musicale con i “Dixie Rooster”, e la scuola ballo DJ Leo Team Country Valcamonica
Mercoledì 7 giugno, giovedì 8 e venerdì 9 giugno, sempre “battesimo della sella” al pomeriggio; mentre in serata continuano gli intrattenimenti musicali: nell’ordine, con gli “Urlo Zucchero”, i “18Hills” e gli “AllWere” e la scuola di ballo Country Wild Horses. Sabato 10 giugno, alle 19, spettacolo itinerante dell’artista di strada “Sagitta”, trampoliere, bolle, mangiafuoco, e del “Trio Folklan band”
Il gran finale è domenica 11 giugno, alle 20.30, con un intrattenimento musicale “super” con i Mismountainboys.
Da segnalare che tutte le sere è in funzione un servizio bar-cucina, dalle 19 alle 23.30, aperto per pranzo anche nei giorni di domenica 4 giugno e domenica 11 giugno.
Luisa Rovelli








