3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di aprile

14 Aprile 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

FATTI NON PAROLE

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

IL NUOVO PONTE SUL FIUME SERIO

Sembra che si sia ribaltato il mondo! Con profonda commozione, dopo l’approvazione della costruzione del ponte che unirà le due rive del Serio all’altezza di Comenduno, ci inchiniamo di fronte alla lungimiranza dell’Amministrazione arancione di questo Comune! La Lega Nord ammirata non può che concedere il proprio plauso a siffatta decisione, grata in eterno agli odierni reggitori e felice di lasciarsi alle spalle una volta per tutte anni di contrasti, di conflitti e di battaglie, ormai obsoleti davanti a tanto manufatto con il quale la giunta desidera concludere in gloria il proprio proficuo periodo di regno.

Per questo risulterà trascurabile agli occhi di tutti il dettaglio che il progetto sia stato concepito, finanziato e appaltato, insomma “lanciato”, dalla precedente Amministrazione e mai raccolto da quella attuale. Di più: alla Comunità di Comenduno, appena concluse le ultime elezioni, fu dichiarato che di ponti non se ne sarebbero fatti, al massimo si poteva optare per una pista ciclo-pedonale (sic!). Forse pensavano che la gente si spostasse da Albino a Cene col carretto, con i cani da slitta o con il velocipede. Perché? – direte voi -. Per quale motivo ciò che prima era improponibile, “non prioritario” come dicono loro, ora è di colpo presentato come un fiore all’occhiello? A qual fine aver lasciato che trascorressero gli anni? E’ chiaro! Esiste un’opera, un progetto già pronto, che rappresenta un “indiscutibile servizio per la collettività” (citazione testuale da Paese Mio marzo 2013), ma che ha l’imperdonabile peccato d’origine di essere farina del sacco della Lega? C’è il rischio che la Cittadinanza grata ne riconosca la paternità? E allora non si fa, tiè!. Sembra quasi quel tale che…zac!… pur di non darla vinta alla moglie. Non sia mai che le buone idee possano venire anche dall’opposizione. Meglio lasciare decantare, decadere, nella speranza che l’elettore ne perda il ricordo. Salvo poi estrarre a tempo debito il coniglio dal cappello, senza essere padroni né del coniglio, né del cappello. Qualora al lettore fosse sfuggito, segnaliamo anche la perfetta scelta cronologica, da veri volponi, per l’esecuzione dei lavori: partenza in aprile 2013, consegna entro un anno, ossia aprile 2014. Le prossime elezioni comunali si terranno, guarda caso, nel giugno del 2014, giusto in tempo per l’inaugurazione del ponte e per la meritata corona di alloro. Come dunque non conferire un secondo mandato alla coalizione rosso-arancione? Ci pare che questa manovra di stampo spudoratamente elettoralistico riveli – se ancor ve ne fosse bisogno – la cronica assenza di progetti propri e oggettivamente efficaci della giunta di Luca & Co.

Ribadiamo che l’esecuzione dell’opera è sacrosanta, e infatti ne siamo i genuini ideatori, nonché primi sostenitori; ma la carta da pacchi tossica, con cui la presentano alla Comunità di Albino, la rigettiamo al mittente.

 

IN ATTESA DELLA TARES ……. LUCA E C. CONSEGNANO AGLI ALBINESI E NON SOLO SACCHETTI CON CAPACITA’ INFERIORE ALLO STESSO PREZZO!!!!!

 

A seguito di alcune segnalazioni dei cittadini, che evidenziavano la difformità di capienza dei nuovi sacchi rossi da 45 litri rispetto a quelli precedentemente in commercio e verificata con la responsabile dell’ufficio ecologia del Comune l’effettiva difformità attraverso una prova empirica, abbiamo deciso di presentare un’interpellanza urgente per chiedere chiarimenti in merito alla vicenda. La minor capacità dei nuovi sacchetti, infatti, oltre ad essere innegabilmente e inutilmente dannosa per l’economia delle famiglie Albinesi, contribuisce a minare e a rendere inefficace l’intero concetto del “Sacco a Pagamento” in quanto vede compromesso e violato il (tanto decantato) principio “ogni famiglia paga in base a quanto produce”!!!

LUCA, I CITTADINI, VOGLIONO SPIEGAZIONI!!!

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Continua lo svolgimento del programma di Astorica

Una partita di calcio dalle valenze solidali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |