3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di aprile

10 Aprile 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il prossimo 17 aprile si terrà il c.d. referendum “NO TRIV” che vede i cittadini italiani chiamati a decidere su un tema importante come quello delle trivellazioni alla ricerca di idrocarburi. Il referendum vuole modificare una parte della legge approvata dal governo nazionale che, così come è oggi strutturata, permette ai titolari di concessioni di proseguire nello sfruttamento dei giacimenti fino al loro esaurimento proseguendo nelle attività di estrazione anche oltre la data di scadenza della concessione stessa.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Votare SI vuol dire bloccare le attività di estrazione alla scadenza delle concessioni mentre votare NO significa permettere a chi ottiene una concessione di continuare nella sua attività fino all’esaurimento dei giacimenti.

In molti penseranno che questo tema non riguardi i cittadini Lombardi ma forse non tutti sanno che le attività di trivellazione e stoccaggio gas sono molto diffuse anche sul nostro territorio regionale ed in particolare nel sud della Lombardia con ben 17 concessioni di trivellazione e 6 concessioni lo stoccaggio di gas.

Negli anni diversi studi hanno dimostrato che questo tipo di operazioni è molto rischioso sia per l’ambiente che per la popolazione.

Basti pensare che anche il rapporto della commissione ICHESE, istituita dalla regione Emilia Romagna per fare chiarezza sulle responsabilità delle trivellazioni nel drammatico terremoto del 2012, non esclude correlazioni tra l’attività sismica e le attività di sfruttamento degli idrocarburi.

Alla luce di tutto questo il MoVimento 5 Stelle Lombardia, sin dal suo insediamento come minoranza in Consiglio Regionale, chiede di fermare queste attività sul nostro territorio. Le riserve di petrolio e di gas della nostra regione sono di modesta entità e, proprio per questo, riteniamo sarebbe più utile investire nelle energie rinnovabili, nella zootecnia e nell’agricoltura di qualità, vere ed innegabili risorse della nostra terra.

Il referendum del 17 aprile ci da la possibilità di mandare un segnale forte sia al governo nazionale che a quello regionale:

Che sia in mare o sulla terra ferma, come in Lombardia, non vogliamo sfruttare in questo modo il territorio ma reclamiamo a gran voce un futuro diverso!

Per questo voteremo SI!

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di aprile

Articolo di aprile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |