3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di febbraio

13 Febbraio 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Ci risiamo, minoranze snobbate e tenute all’oscuro di tutto

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Bene, anzi male. Tutto quanto detto e scritto nel nostro precedente articolo del notiziario comunale trova nuova conferma sul modo di procedere di questa amministrazione in merito ad altre due questioni molto importanti e delicate. Una di queste è il Patto di Stabilità. Non è possibile che noi delle minoranze dobbiamo venire a sapere che il Comune di Albino ha rispettato Patto di Stabilità da un articolo scritto dal gruppo di maggioranza sul notiziario comunale. E’ vero che i dati definitivi verranno confermati con l’approvazione del bilancio consuntivo 2012 per il quale anche noi delle minoranze saremo chiamati ad esprimere il nostro parere in Consiglio Comunale. Ma il di là di qualche ritocco, il macrodato è che il Patto è stato rispettato. Non poteva l’amministrazione darne comunicazione anche alle minoranze in commissione economia o semplicemente con una mail rivolta ai capigruppo e ai commissari della commissione competente? Evidentemente nessuno ci ha pensato perché è come se noi delle minoranze non esistessimo.

Lo stesso si dica per la VAS, ovvero la Valutazione Ambientale relativa alla nuova variante al Piano di Governo del Territorio che sta praticamente assorbendo tutti gli anni di mandato del sindaco Luca Carrara e della sua maggioranza di centro-sinistra. Più che una variante l’impressione è che ci si trovi di fronte ad un nuovo PGT. Comunque sia, la VAS è stata messa a disposizione del pubblico secondo le forme e le modalità previste dalla legge. Peccato che noi delle minoranze non abbiamo avuto modo di vedere ancora nulla della VAS in commissione territorio.

Riteniamo che ogni ulteriore commento sia davvero inutile.

 

Precisazione sui futuri nuovi parcheggi pubblici davanti alle scuole medie di Desenzano

Il nostro sindaco Luca Carrara, in un articolo relativo alle nuove scuole elementari di Desenzano e Comenduno, da lui firmato e pubblicato sullo scorso notiziario, ci viene a raccontare che i parcheggi pubblici su due piani che verranno realizzati di fronte alle scuole medie serviranno non solo le scuole, ma anche la chiesa parrocchiale di Desenzano ed il complesso della Ripa.

Ebbene sì, continua il nostro sindaco, al di la di talune “chiacchiere pronunciate a sproposito”, quei magnanimi della Cooperativa La Fenice hanno contribuito alla realizzazione di tali parcheggi pubblici versando ben 250.000 Euro. Lascia davvero stupiti se non perplessi che un sindaco, per di più architetto, non sappia che quei soldi la Cooperativa la Fenice ha dovuto versarli, e ripetiamo dovuto, quale monetizzazione di quei parcheggi a standard che il piano di recupero della Ripa richiedeva sulla base delle norme del PGT, parcheggi a standard che non sapendo dove reperirli sono stati appunto monetizzati. Nessun regalo quindi da parte della Cooperativa, anzi è l’Amministrazione che ha fatto un regalo alla Cooperativa, realizzando un mega parcheggio a due piani che servirà anche l’ostello ed il ristorante della Ripa, compromettendo così definitivamente il progetto del Polo Scolastico. Sindaco, vada a ripassare che cosa sono i parcheggi a standard e la loro monetizzazione perché ci pare che a sproposito abbia parlato qualchedun’altro.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Si ricomincia da…dieci!!!

“Stella di bronzo” al merito sportivo per la Bocciofila Albinese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |