3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di febbraio

14 Febbraio 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Questo mese nello spazio dedicato ai gruppi consiliari vogliamo approfondire, in un’ottica di mandato quinquennale, la questione degli edifici scolastici albinesi.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

A livello generale, tali strutture hanno subito in questi ultimi 20 anni parecchi interventi di ristrutturazione e di “messa a norma” e, malgrado la scelta per noi non adeguata della scorsa amministrazione di Luca Carrara in merito al “polino” scolastico di Desenzano/Comenduno, si presentano oggi come complessi di discreta qualità. Ciò nonostante rimangono elementi di criticità su alcuni edifici, e proprio su questi l’Amministrazione Terzi si è subito attivata per intercettare finanziamenti sovra-comunali per rendere possibili interventi che ad oggi, con i limiti di spesa imposti dal patto di stabilità, il Comune di Albino non potrebbe effettuare autonomamente in modo efficace.

Ecco perché già lo scorso anno sono stati presentati a Regione Lombardia tre progetti per un bando di edilizia scolastica che prevede il co-finanziamento regionale all’80% dell’importo totale dei lavori. Tali progetti sono sicuramente ambiziosi e altrettanto sicuramente saranno lunghi i tempi di risposta a queste richieste di finanziamento, ma confidiamo di risolvere le criticità di alcune strutture in modo da migliorare il tempo scuola dei nostri ragazzi e, non da dimenticare, il contenimento dei costi di gestione di tali strutture.

Brevemente, i progetti presentati riguardano:

  • l’efficentamento energetico delle scuole elementari di Vall’Alta (per un importo di €. 1.900.000,00), che prevede la realizzazione di un sistema di isolamento “a cappotto” su tutto l’edificio, la sostituzione degli infissi non più idonei, la realizzazione di un nuovo impianto di trattamento dell’aria, sia nell’edificio scolastico che nella palestra, e l’ampliamento del fabbricato con la formazione di tre nuove aule;
  • l’efficentamento energetico delle scuole medie di Desenzano/Comenduno (per un importo di €. 3.000.000,00); il progetto, il cui obiettivo è il definitivo superamento dei problemi di riscaldamento che l’edificio ha avuto negli ultimi periodi, prevede la realizzazione di un sistema di isolamento “a cappotto” su tutto l’edificio, la completa sostituzione dei serramenti, la modifica dell’impianto di riscaldamento con l’installazione di nuovi pannelli radianti, la sistemazione dei servizi igienici e l’ampliamento della palestra (che dovrebbe essere trasformata in un nuovo palazzetto dello sport);
  • l’intervento di ristrutturazione ed ampliamento delle scuole elementari di Desenzano (per un importo di €. 2.000.000,00), da destinarsi a nuova scuola materna e direzione didattica; il progetto prevede la ristrutturazione dell’edificio esistente che ospiterà al piano terra gli spazi comuni della nuova scuola materna, mentre al primo piano la nuova sede della Direzione Didattica; in un corpo di fabbrica di nuova realizzazione, adiacente a quello esistente, troveranno invece posto le aule della scuola materna pubblica di Desenzano e di Albino.

Questi sono sicuramente interventi ambiziosi, ma siamo convinti della bontà dei progetti presentati, finalizzati non solo a tamponare situazioni di emergenza, ma anche a risolvere definitivamente situazioni problematiche per le quali la nostra Amministrazione si sta dimostrando lungimirante.

Altri progetti che possiamo invece annunciare per quest’anno, poiché certi e finanziati, sono:

  • l’efficentamento energetico delle scuole medie di Abbazia (per un importo di €. 223.000,00 e la cui gara è già stata aggiudicata), che prevede la realizzazione di un sistema di isolamento “a cappotto” su l’intero edificio scolastico e la sostituzione degli infissi attualmente privi dei requisiti richiesti in materia di contenimento dei consumi energetici (presenti negli spazi comuni);
  • la sostituzione di 13/18 fancoil (danneggiati) presso la scuola media di Desenzano/Comenduno, necessaria per arginare l’emergenza attuale;
  • l’esecuzione di lavori di risanamento dell’umidità da effettuarsi presso la scuola materna di Albino, da appaltare dopo l’approvazione del bilancio 2016;
  • la realizzazione di opere presso la mensa delle scuole elementari di Vall’Alta, necessarie, in attesa della realizzazione del progetto di efficientamento energetico, per ridurre i fenomeni di dispersione del calore da tempo lamentati; nelle scorse settimane si è già intervenuti chiudendo due aperture di aerazione del locale, mentre nei prossimi giorni si provvederà alla posa di pannelli riflettenti dietro ai termosifoni collocati dinnanzi alle pareti vetrate, al fine di meglio convogliare il calore verso la sala.

Il costo del comparto scolastico sul bilancio comunale non è sicuramente una voce secondaria di spesa, ma noi siamo assolutamente convinti che il miglior investimento per l’Albino di domani debba passare soprattutto dai giovani ai quali, per quanto ci compete, non vogliamo far mancare la nostra presenza attraverso le nostre scelte. La scuola è fatta di tanti uomini e donne che ogni giorno s’impegnano nel loro lavoro e di tanti giovani uomini e giovani donne che apprendono; il nostro compito è quello di accompagnarli nel loro lungo cammino offrendo loro strutture confortevoli al passo con i tempi e finanziamenti adeguati all’attività didattica con il Piano di Diritto allo Studio. In questo senso va il nostro sforzo, atto anche a superare attuali ed oggettivi problemi di bilancio e di patto di stabilità.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di febbraio

Articolo di febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |