3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di giugno

16 Giugno 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Adottata la variante generale del Piano di Governo del Territorio

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Minoranze poco coinvolte – Molto discutibili i contenuti

Il 24 maggio è stata adottata la variante generale al PGT durante una seduta consiliare che ha registrato la vistosa assenza di tutti noi gruppi di minoranza. Questa è stata la nostra forma di protesta di fronte alle modalità con cui è stata impostata la variante, modalità che hanno poco coinvolto le minoranze, ancora una volta chiamate solo a ratificare un pacchetto preconfezionato che tra le altre cose subiva modifiche improvvise a qualche giorno dell’adozione.

Senza alcun dubbio è da gennaio 2013 che la variante al PGT, con tutti i sui documenti costitutivi, è visibile sul sito del comune, o forse sarebbe meglio dire della Regione, e non solo noi consiglieri di minoranza ed i cittadini albinesi, ma anche chiunque in tutta Italia la può visionare. Ma questo non è sufficiente, non stiamo facendo un corso per corrispondenza, l’assessore all’urbanistica, ora dimessosi per motivi di incompatibilità previsti da una legge recente, ed il presidente della commissione territorio dovevano fissare una calendario relativo alle commissioni territorio con cui illustrare e spiegare analiticamente il lavoro che era stato fatto. Invece sono state fatte pochissime commissioni territorio e la variante è stata illustrata a noi minoranze per sommi capi; soprattutto è mancato un articolato approfondimento sul Piano delle Regole, uno dei documenti che ha subito le variazioni più sostanziose. Un altro fatto che ha ulteriormente confermato il poco coinvolgimento di noi minoranze ma soprattutto la scarsa considerazione che la maggioranza ha di noi è stato quello di non voler discutere le osservazioni al documento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) che sia noi minoranze che altri cittadini o associazioni albinesi avevano presentato. Solo a Consiglio Comunale già convocato per l’adozione, noi minoranze siamo riusciti a strappare per il rotto della cuffia un’ultima commissione territorio (per altro concessa con estrema riluttanza da parte del presidente della commissione medesima) per analizzare le osservazioni al documento di VAS e le relative controdeduzioni. Puerile ed irrispettosa di noi minoranze la giustificazione dell’ex assessore all’urbanistica e del suo presidente delle commissione territorio secondo i quali per legge non erano tenuti ad un passaggio obbligatorio in commissione delle osservazioni alla VAS.

Alla faccia di chi sbandierava in campagna elettorale parole come “partecipazione”, “coinvolgimento”, “condivisione”. Tra in quest’ultima commissione territorio concessaci per misericordia a due giorni dall’adozione della variante al PGT, ci siamo ritrovati a discutere su documenti diversi tra noi minoranze e l’assessore e la sua maggioranza perché erano state apportate delle modifiche all’ultimo momento che certo non stravolgevano il PGT nel suo impianto generale, ma che costituivano comunque modifiche non di poco conto. Se non avessimo chiesto quell’ultima commissione noi minoranze saremmo arrivati in Consiglio Comunale con dei documenti non aggiornati e all’oscuro dei cambiamenti e delle correzioni apportati all’ultimo momento. Di fronte ad un comportamento così scorretto, poco trasparente e irrispettoso ma anche per nulla proficuo nell’ambito di una discussione aperta e sincera sul futuro del territorio di Albino, noi minoranze abbiamo ritenuto opportuno e doveroso protestare con il gesto forte ma pienamente legittimo di non presenziare alla seduta consiliare di adozione della variante generale al PGT. Ora si apre il periodo delle osservazioni che ci porterà all’approvazione definitiva della variante all’inizio dell’autunno. In questo nostro contributo sul notiziario comunale abbiamo analizzato le modalità, non certo brillanti, con cui la variante è stata adottata; dal momento che lo spazio a nostra disposizione è quello che, entreremo nel merito e analizzeremo le novità della variante nei prossimi appuntamenti sul notiziario comunale, anticipando già le forti perplessità e i tanti dubbi che come Lista Rizzi abbiamo nei confronti di certe scelte prese da questa maggioranza.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di giugno

“Leggere ad un amico”: progetto dei plessi di Albino e Desenzano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |