3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di giugno

13 Giugno 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Vivere e soravvivere

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Albino ha vissuto in questi ultimi giorni una violenza atroce, un barbaro omicidio contro una povera ragazza, una “bambina” di soli 19 anni. Si tratta di una violenza assurda che ancora una volta colpisce i più deboli ed indifesi. Dopo molti anni dalla proclamazione dell’uguaglianza tra uomini e donne, dalla ratifica del diritto alla non discriminazione per ragione di sesso, nazionalità o colore di pelle, gli ostacoli che limitano l’uguaglianza reale ed effettiva, sono sempre moltissimi. La realtà sociale della nostra città, ma non solo, ci dimostra che alle donne, la metà dei cittadini, resta ancora una lunga strada da percorrere per collocarsi in posizione di uguaglianza in rapporto agli uomini per quanto riguarda la possibilità di godere dei diritti che spettano loro in quanto cittadine.

Vogliamo partire da qui, per chiedere maggiore sicurezza per i nostri cittadini, maggiori garanzie per le nostre famiglie, per i nostri uomini e per le nostre donne che possano vivere sul territorio di Albino e frequentare qualsiasi luogo senza problemi.

Non dobbiamo aver paura alle nove di sera ad andare a prendere l’auto parcheggiata al parcheggio della stazione od in altri luoghi del ns. territorio, perché qualcuno ci porta via la borsetta, o ci ruba la macchina o ci deruba quei due spiccioli che solitamente si hanno nei vari portafogli.

Vogliamo essere liberi di poterci muovere, senza la paura assillante di essere assaliti da vere e proprie bestie. Basta con tutti i drogati che frequentano questi ambienti e basta con chi frequenta questi posti per vivere o sopravvivere con espedienti vari.

La violenza non è più tollerabile. Di nessun tipo. La violenza alle donne, agli uomini, ai bambini, alle mostruosità che sentiamo troppo spesso, ai balordi dei centri sociali che non possano continuare ad esercitare violenza e a calpestare le regole della democrazia e del codice penale. Lodiamo una volta ancora le nostre forze dell’ordine per la celerità con cui hanno risolto il caso di omicidio appena avvenuto sul nostro territorio. La violenza è mancanza di democrazia.

Investiamo di più su questi temi e non tagliamo in nessun modo i soldi alle forze dell’ordine. Anzi. A proposito di sicurezza e di soldi spesi bene, lunedì 8 giugno, la ns. giunta ha approvato il progetto Notti Sicure 2015, per estendere in tutto il periodo estivo l’attività della ns. Polizia Locale fino alla 01.00 nelle giornate di venerdì e sabato da giugno a settembre. Questo per garantire un controllo più capillare del territorio. Il progetto è quantificato in circa 8.000,00 euro, soldi spesi bene per la sicurezza della nostra città. Sempre sul tema della sicurezza, che ci sta particolarmente a cuore, la lega Nord di Albino è una dei promotori del progetto Controllo del Vicinato. Vogliamo fare di tutto per tener lontano i delinquenti, i balordi e i barbari dalla nostra città. Noi pensiamo che il Controllo del Vicinato possa essere un efficace strumento di prevenzione contro la criminalità, grazie alla partecipazione attiva dei cittadini e alla cooperazione con le forze dell’ordine al fine di ridurre il verificarsi di reati contro la proprietà e le persone .Fare Controllo del Vicinato significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la solidarietà tra i nostri cittadini. A tal proposito ricordo a tutti che a breve organizzeremo eventi sul territorio comunale per presentare in modo dettagliato questo strumento.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di giugno

Annunci di giugno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |