3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di luglio 14

14 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il primo articolo del nuovo mandato della Lista Valle del Luio non vuole essere né polemico né accusatorio, ma soltanto una presa d’atto di una situazione di rischio che grava da decenni sul nostro territorio e che, come minoranza, vogliamo che rimanga costantemente sulla scrivania dell’attuale giunta e del sindaco Terzi.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Il tema, sempre di attualità soprattutto con il cattivo tempo, è la frana sita in Vall’Alta in località Provati.

La frana, che è stata segnalata fin dagli anni cinquanta, è attualmente monitorata grazie a quattro estensimetri a filo posti in corrispondenza della nicchia di distacco della frana che segnalano automaticamente, tramite trasmissione GSM al numero di servizio del Sindaco e del responsabile dell’Uff. Tecnico del Comune di Albino, il superamento confermato di un movimento maggiore di 2 cm.

Unitamente a tale strumentazione, dal marzo del 2013, la frana è stata inserita come nuovo scenario di rischio all’interno del piano di emergenza del Comune di Albino.

Al fine di ridurre al minimo il rischio che l’evento si verifichi, vi sono una serie di interventi urgenti che il Comune dovrebbe adottare e che potrebbero contribuire alla messa in sicurezza della zona interessata.

Uno di questi interventi consiste nella pulizia della briglia posta nella valle del Cucinetto, che in questo momento non consente il corretto scarico delle acque del reticolo idrico minore.

Inoltre, è indispensabile procedere ad un taglio selettivo della vegetazione che insiste sulle zone interessate, così da poter alleggerire il terreno della frana.

Il piano di emergenza, inoltre, prevede la realizzazione di un’esercitazione che dovrebbe essere svolta per preparare la cittadinanza nel caso in cui l’evento si verificasse, per far informare i cittadini sulle zone di raccolta, sul come agire e quali misure intraprendere.

Si tratta di simulare quello che dovrebbero fare i cittadini nel caso (che ci auguriamo non si verifichi mai) in cui la frana si staccasse.

Speriamo che l’amministrazione non ritenga tali misure secondarie e le adotti nel più breve tempo possibile, perché se è pur vero che la frana è su da cinquant’anni, è altrettanto vero che negli ultimi due anni ha dato segnali preoccupanti con movimenti anche consistenti.

La sicurezza dei cittadini non è materia da campagna elettorale.

Finiti i festeggiamenti, è arrivato il momento di affrontare nel merito i problemi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di luglio 14

Articolo di luglio 14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |