3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di maggio

12 Maggio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

No gioco d’azzardo e bilancio

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Il nostro gruppo consiliare si è astenuto dall’approvazione dell’atto di indirizzo per la disciplina degli orari per l’esercizio delle attività di gioco lecito sul territorio comunale, approvato dal Consiglio Comunale il 20.04.2015 in quanto pur condividendo le ragioni e le premesse riguardanti la ludopatia ed il gioco d’azzardo, resta convinto che la soluzione proposta dall’Ambito Territoriale della Bassa Valle Seriana non sia risolutiva del problema ma sia piuttosto un’operazione di facciata dei proponenti. Partiamo dai dati: ogni scelta deve avere delle basi certe per essere risolutiva del problema ed i “forse” non sono una buona base. Dire che nell’ambito abbiamo dai 497 ai 2.186 giocatori patologici non rileva una soglia, non rileva un limite più o meno rappresentativo, piuttosto tende ad indovinare il numero dei casi problematici di ludopatia (perché una variabile del 440% non può definirsi una base attendibile). Poi entrando nel merito l’Ambito và a penalizzare gli esercenti onesti, quelli che rispettano una Legge Nazionale, quelli che pagano le tasse (anche comunali), quelli che hanno pagato per le licenze e vengono visti da Roma come veri e propri esattori statali: l’ambito ed i comuni dovrebbero scagliarsi contro Roma e non contro altri concittadini che imprendono e investono il loro patrimonio secondo Legge. Ci si scaglia sulle slot machine e si dimenticano le lotterie (lotto, enalotto, sale scommesse, etc.) ed i gratta e vinci. Poi dobbiamo anche, ahimè, aggiungere di un Mondo, probabilmente sconosciuto all’Ambito, che è online. Secondo l’Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, promosso congiuntamente con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, nel 2014 ogni mese in Italia sono stati circa 640 mila i giocatori online! Il ludopatico oggi lo posiamo trovare nella sala slot, nel bar, nella ricevitoria del lotto, nella rivendita dei tabacchi… oppure online! Con la sostanziale differenza che nei locali pubblici è visibile il giocatore, quindi facilmente avvicinabile, ed il gestore è costretto da severe normative. Online tutto scompare. Ecco perché la nostra astensione: il problema è grosso, scottante, d’attualità e non possiamo liquidarlo in una seduta di Consiglio Comunale e scaricarlo solo in parte sugli esercenti onesti del nostro territorio. Già la diagnosi è contestabile nei numeri, figuriamoci la cura! Dalla Ricerca Nazionale sulle abitudini di gioco degli Italiani emerge che il gioco più diffuso tra i giocatori è il Gratta e Vinci (61%), seguono Superenalotto (50%), Lotto (41%), Lotterie (26%), Carte (22%), Bingo (16%) e le Slot Machine (16%). Bastano questi semplici dati Nazionali a far comprendere che regolamentare gli orari per il 16% delle preferenze di gioco non risolve il problema, ma lo sposta.

In data 27.04.2015 abbiamo invece approvato il Bilancio di Previsione e del Programma Triennale delle Opere Pubbliche. Tra queste c’è la riqualificazione di 3 plessi scolastici cui provvederemo solo e soltanto su finanziamento Statale, come da annunci effettuati dal Premier Renzi: tasteremo il polso e verifichiamo sul campo le promesse fatte, sin’ora disattese. Inoltre vorremmo tranquillizzare tutti gli utenti in relazione alla prevista alienazione del bocciodromo: è si prevista la sua vendita per effettuare un centro sportivo, ma chi acquisterà avrà l’obbligo di mantenere la destinazione all’uso attuale e la possibilità di implementarlo per altre attività sportive. Ulteriori dettagli verranno illustrati nel prossimo numero di Paese Mio dove illustreremo il Rendiconto d’Esercizio del 2014.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di maggio

Successo dell’iniziativa “Adotta un’aiuola”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |