3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di marzo

18 Marzo 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Fondazione Honegger

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

Lo scorso 1° marzo si è riunito il Consiglio Comunale ed in apertura, come primo punto all’Ordine del Giorno, c’è stata la relazione del Presidente Vedovati in ordine alla gestione della residenza sostegno anziani, Fondazione Honegger. “Il tempo è galantuomo, rimette a posto tutte le cose” diceva Voltaire ed è ciò in cui noi Consiglieri del PdL confidiamo ciecamente e su questo presupposto abbiamo sempre operato nella piena onestà e trasparenza. Infatti, esattamente il 23/11/2009, criticammo duramente il Consiglio di Amministrazione in carica, Presieduto dal Dott. Novali, che chiedeva al Comune di Albino ben 2.000.000,00 € per poter far fronte alle spese di ristrutturazione della Fondazione, pena il decadimento dell’accreditamento Regionale e pertanto la chiusura della Casa Albergo. In quella seduta si parlava di tempi biblici persi, di abbassamento dei costi mediante riduzione del personale, di costi d’adeguamento della struttura spropositati, di incapacità ad avere il titolo di “Onlus” che avrebbe permesso alla Fondazione un risparmio fiscale di

 

circa 150.000,00 € all’anno. E come sovente capita, si cercava di distribuire le colpe al precedente CdA in carica sino al febbraio 2007, allora guidato dal Dott. Eugenio Portesi, nostro Concittadino scomparso lo scorso 04 marzo. Il nostro pensiero và proprio al Dott. Portesi, stimato professionista, persona operosa, di una fervida onestà e di una fine intelligenza, che delineò con il suo operato in Casa Albergo la strada da seguire per portarla all’eccellenza; quell’eccellenza che il Dott. Vedovati e l’attuale CdA sta portando a compimento, nonostante le difficoltà economiche, politiche e sociali che contraddistinguono i nostri giorni. Certo, come in tutte le realtà ci sono aspetti da migliorare, come il nuovo reparto Alzheimer, conosciuto ai più per le polemiche scaturite nei giorni scorsi, polemiche nate da un comunicato stampa di una decina di dipendenti su oltre centocinquanta in merito all’assistenza nelle ore notturne del nuovo reparto. Siamo convinti che a regime anche questo nuovo servizio porterà benefici ai pazienti ed alle loro famiglie. Come ribadito nell’ultimo Consiglio Comunale, ci ha fatto piacere che a distanza di 3 anni, il Dott. Vedovati ha ripercorso la strada tracciata dall’amico Portesi: non ha avuto bisogno di 2.000.000,00 € dal Comune, con beneficio delle casse comunali; non ha ridotto i dipendenti, con i conseguenti benefici sociali ed assistenziali in casa Albergo; ha portato a termine i lavori iniziati proprio dal Dott. Portesi, che aveva portato a compimento l’intero 4° piano, gli ascensori, le facciate e le adduzioni agli impianti. Ha inoltre ottenuto la qualifica di Onlus, con il beneficio fiscale ad essa riservato, grazie anche all’apporto di tutta la minoranza Consigliare. Con questo articolo abbiamo voluto ringraziare le persone “chiave” che hanno portato alla realizzazione di una moderna, funzionale ed accogliente casa per anziani, a prescindere dalle polemiche politiche che troppo spesso, come untori di Manzoniana memoria, dimenticano le “persone” per il bene fatto alla comunità. Buon lavoro al CdA della Fondazione Honegger ed al Dott. Tiziano Vedovati.

Ciao Eugenio.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Assemblea annuale soci ADMO Regione Lombardia

Un magico carnevale!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |