3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di marzo

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Articolo di marzo

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

Dopo anni di polemiche, finalmente IDEE CHIARE PER IL CENTRO STORICO DI ALBINO.

 

Fin da subito, noi di Civicamente Albino abbiamo fortemente voluto ed appoggiato la scelta di riaprire al traffico veicolare il centro storico, così come oggi sosteniamo il progetto della “Zona 30” del nostro Assessore ai Lavori Pubblici Coltura. L’obiettivo ci è ben chiaro: far ritornare la gente nel centro storico e farla tornare sia come residente che come commerciante, sia come cliente sia come passante.

Un approfondimento lo meritano le figure dei commercianti del centro storico (categoria ormai in via d’estinzione), che si trovano ogni giorno ad avere molti più problemi dei pari colleghi dei centri commerciali. Questi commercianti ogni giorno lottano contro uno stato che, con la sua politica, sicuramente non agevola la piccola imprenditoria privata, trovandosi spesso a lavorare con limitazioni che non dipendono da loro stessi.

Ma non ci si è mai soffermati sul valore “civico” di queste piccole attività di vicinato? Tengono pulita e ordinata la via, sorvegliano il territorio, forniscono un servizio personalizzato e sotto casa anche per coloro che non hanno la possibilità di spostarsi, e con le loro vetrine illuminate la sera costituiscono un elemento di sicurezza urbana.

Dopo l’eliminazione della zona a traffico limitato del centro storico abbiamo piacevolmente assistito alla riapertura di alcuni negozi ed ora, ovviamente, la situazione va normata cercando di trovare un giusto equilibrio tra le diverse esigenze che si incrociano sulla via: quelle dei residenti, dei commercianti, degli avventori, degli automobilisti e dei pedoni, …e l’idea della “Zona 30” ci sembra un giusto compromesso nel rispetto delle diverse categorie.

Due quindi sono, per il momento, le azioni adottate dalla nostra Amministrazione per il rilancio del centro storico e per evitare che questo si trasformi in un ghetto: la “Zona 30” ed il provvedimento di riduzione degli oneri di urbanizzazione per gli interventi di ristrutturazione, deliberato lo scorso anno per incentivare i privati ad investire nelle loro attività e proprietà.

Siamo soddisfatti del percorso condiviso dai nostri amministratori con il territorio su questo argomento e delle modifiche che si accingono ad effettuare, tra cui l’incremento da 15 a 30 dei minuti di sosta gratuita nei parcheggi limitrofi al centro, la limitazione a specifiche fasce orarie delle attività di carico e scarico lungo la via, la possibilità di permettere ai residenti ed ai commercianti sprovvisti di posto auto di poter usufruire di un pass per lasciare l’auto in sosta nei parcheggi regolamentati con parchimetro o a disco orario. Queste modifiche, abbinate ad un arredo urbano idoneo a definire alcuni stalli per la sosta (garantendo sempre i 2,5 mt di carreggiata per il passaggio anche dei mezzi di soccorso ed 1 mt per il passaggio in sicurezza dei pedoni), dovrebbero essere un ottimo compromesso tra le diverse esigenze.

Via Mazzini e il centro storico di Albino, con la riapertura al traffico, hanno iniziato a risvegliarsi dal torpore molto pericoloso in cui erano caduti; ora si deve tornare a pensare, tutti insieme, ad un centro vivo, attivo, fulcro del piccolo commercio e artigianato, come del resto già lo era centinaia di anni fa.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

ASSEMBLEE PUBBLICHE

Non c’è impresa senza ripresa: FLAT TAX 15 % si può

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |