3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di novembre 14

3 Novembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

In strada tra le gente!

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

Il MoVimento 5 Stelle, così come quello Albinese, è nato in strada e da anni frequenta questo luogo (inviso a troppi politici e politicanti) per stare tra la gente, per mettersi a disposizione dei cittadini e per offrire informazione libera e non filtrata dai partiti a chi ne fosse interessato.

 

Dopo la scelta troppo politica e poco strategica di quest’estate della riapertura totale di via Mazzini al traffico veicolare, ci siamo ripromessi di chiedere un parere su questa scelta agli Albinesi poiché, per l’ennesima volta, nessuno si è premurato di farlo prima di agire.

Per diverse settimane abbiamo posizionato il nostro gazebo di sabato mattina in alcune zone della via, dando vita ad una iniziativa chiamata Via Mazzini: idee in “Comune”. Abbiamo avuto la possibilità di raccogliere il parere e le idee di molte delle persone che transitavano su via Mazzini, dai residenti ai clienti dei vari esercizi commerciali fino a quei cittadini che facevano semplicemente “una passeggiata”. Molti i commenti poco edificanti dei passanti nei confronti degli automobilisti e qualche commerciante si è sbilanciato ammettendo che, soprattutto per quanto riguarda la giornata del sabato, non si vede una gran differenza sul lato economico. In effetti, lo spettacolo a cui si assiste è decisamente più eloquente di mille parole:

Parcheggio selvaggio lungo tutta la via, passanti impegnati a fare lo slalom tra le auto in sosta cercando di evitare di essere travolti da tanti, forse troppi automobilisti (molti dei quali impegnati al telefono) che “sfrecciano” tra le vetrine dei negozi, alla faccia della “Zona 30” e della guida responsabile.

Anche il nostro gazebo ha rischiato più volte di essere travolto da macchine e furgoncini che a stento passavano tra noi e gli improbabili posteggi occupati dalle auto in sosta “breve”.

Ovviamente non ci siamo limitati alla sola questione di via Mazzini ma abbiamo colto l’occasione di informare gli interessati sulle conseguenze del decreto “Sblocca Italia”, nello specifico il problema degli inceneritori e della speculazione sui rifiuti. Il lavoro fatto dai nostri attivisti impegnati nella diffusione del Progetto Rifiuti Zero è la dimostrazione di come CAMBIARE rotta SIA POSSIBILE.

Fino ad oggi i rifiuti sono stati percepiti come un problema da risolvere e non come una risorsa da valorizzare.

La soluzione adottata è stata quella dell’incenerimento che ha condizionato, senza dubbio negativamente, il nostro modo di vivere fino ad oggi. Ma qualcosa sta cambiando! Sono numerose le realtà di amministratori coraggiosi (oltre 200 in tutta

Italia, dal Veneto alla Toscana, dalla Lombardia alla Campania) che hanno scelto di imboccare la strada del cambiamento ed investire sul riciclo, quello vero!

Il tema dei rifiuti va affrontato con responsabilità il che significa, innanzi tutto, fare la miglior scelta possibile evitando le “finte soluzioni” che mirino a nascondere la polvere sotto al tappeto per godere del plauso momentaneo da parte dei cittadini.

Il progetto Rifiuti Zero non vede nei rifiuti una speculazione ma una reale risorsa che potrebbe ridare fiato alle ormai esauste casse di tanti Comuni, permettendo allo stesso tempo di diminuire la

pressione fiscale sui cittadini, attraverso una riduzione della TARI, nonché portare ad una notevole diminuzione del tasso d’inquinamento dell’aria (= tutela della nostra salute e dell’ambiente).

Il progetto Rifiuti Zero è complesso e ci sarebbero molte cose da spiegare. Vorremmo potervele dire e soprattutto metterle in pratica insieme, nel pieno rispetto della condivisione e della collaborazione. Pensiamo che ora non ci siano più scuse!

Con il metodo proposto esiste una concreta possibilità di far risparmiare molte risorse sia al comune che a noi cittadini.

E proprio per questo stiamo approntando un progetto “chiavi in mano” che a breve proporremo all’Amministrazione Comunale.

Ricordiamo infine i nostri contatti:

– Sito internet, con pagina dedicata all’invio di segnalazioni, raggiungibile all’indirizzo

www.albino5stelle.altervista.org;

– Pagina facebook – https://www.facebook.com/M5SValleSeriana;

– Numero telefonico a disposizione di tutti gli Albinesi – 391/4970220.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di novembre 14

Articolo di novembre 14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |