3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di novembre 14

3 Novembre 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Alcune considerazioni…

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

Come Lega Nord desideriamo fare alcune considerazioni in merito alla manifestazione contro Mare Nostrum svoltasi il 18 ottobre. Partiamo senz’altro dalla nuda cronaca: un successo ben oltre ogni aspettativa, non perché siamo noi a dirlo, con la solita guerra di cifre tra Prefettura e organizzatori, ma perché chi ha potuto per caso guardare le immagini riprese dall’alto ha visto Piazza del Duomo a Milano gremita in ogni metro quadrato; e dato che questo luogo è stimato poter contenere circa centomila persone, ognuno faccia pure i calcoli che ritiene opportuni. I media nazionali, con il prevedibile, consueto disprezzo per tutto ciò che non è allineato alle politiche di regime, non hanno offerto un onesto resoconto dell’evento, ma soprattutto hanno cercato di travisare ad arte il significato del raduno. Vorremmo ribadire con forza che non si marciava contro gli stranieri tout court, questo non è il pensiero della Lega Nord. Si chiedeva di interrompere immediatamente un’operazione governativa, che condanna il Paese al suicidio sociale autofinanziato, volta a riempire la nostra terra di clandestini, ossia gente che, secondo i dati ufficiali, al 90% non ha i requisiti per richiedere e ottenere lo stato di profugo. La maggioranza di chi arriva quindi non potrà trovare – e in effetti non trova – un lavoro, una sistemazione accettabile; ma il Governo insiste con terribile ostinazione nel processo di introduzione, scaricandone l’onere sul suo popolo. Conosciamo tutti la situazione economica in cui versa il Paese e l’irresponsabilità delle politiche governative, che perseguono fini opposti a quelli che il buonsenso detterebbe. A Milano si marciava per la propria gente, per la propria terra, in maniera pacifica e civile, rispettando le persone e le cose, rispettando la città che ci ospitava. Questa è la nostra politica, il nostro modo di operare, la nostra coerenza, che non dipendono dai sondaggi, pur in questo frangente assai favorevoli. Registriamo al contrario il comportamento trasformista della parte politica pentastellata, la quale, inizialmente molto critica verso la manifestazione, tanto da organizzarne una di segno contrario, ora si sovrappone, a distanza di pochi giorni, alle posizioni leghiste, probabilmente sperando di sfruttarne l’effetto di trascinamento. Un plagio imbarazzante compiuto dopo una rotazione di centottanta gradi, un comportamento strabico che si riflette anche in alcune bizzarre affermazioni comparse su questo mensile nella scorsa edizione. Sembra che i redattori dell’articolo siano piovuti da Marte una settimana fa, ignari della storia pregressa di Albino, dell’area lungo il Serio adibita in passato a discarica, delle vicende tecniche e amministrative legate alla realizzazione del ponte di Comenduno, della ripresa dei lavori: ci chiediamo dove fossero in questi ultimi due anni, forse troppo intenti a leggere il blog di Grillo per volgere lo sguardo alla loro Città. Spesso, cercando di assestare il colpo troppo in basso, si rischia di colpire i propri piedi.

 

La Lega Nord, sempre vicina alla gente e al territorio, saprà sostenere l’attuale Amministrazione nel raggiungere gli obiettivi programmatici con serietà e determinazione. A breve metteremo mano all’applicazione rigorosa del calcolo dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), secondo quanto espresso nel comma 4 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, che è lo strumento legislativo che ne fornisce le linee guida: in questo modo si vuole ripristinare un livello di trattamento equo fra i richiedenti extracomunitari e comunitari, fino ad oggi sbilanciato vistosamente a favore dei primi.

Il percorso della legislatura è ancora lungo, ma la fiducia che gli Albinesi hanno accordato alla coalizione e alla Lega Nord in particolare si rivelerà essere ben riposta.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Sul monte Bo - Settima e ultima escursione

Davide Cattaneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |