3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di novembre

2 Novembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il 17 giugno 2013, durante il G8 irlandese, sono partite le negoziazioni formali sul Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP), un progetto di accordo commerciale tra l’Unione Europea (UE) e gli Stati Uniti (USA). Vediamo in sintesi i punti controversi.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Mancanza di trasparenza

Solo grazie all’intervento dell’Autorità europea e la pressione della società civile, la Commissione UE ha pubblicato i primi testi nel gennaio 2015. Basti pensare che i parlamentari europei possono solo visionare i documenti e ancora oggi i testi più importanti rimangono secretati e nessuno sa di preciso cosa il governo americano stia chiedendo all’Europa.

Un serio problema democratico

La Risoluzione delle controversie investitore-stato (ISDS) prevede che le compagnie estere che vorranno sfidare le regolamentazioni nazionali potranno  aggirarle ricorrendo a specifici tribunali. Le aziende avranno la possibilità di citare in giudizio i governi stranieri le cui leggi dovessero causare una perdita di profitto agli investitori. Ci sono già molti esempi, come la compagnia di tabacco Philip Morris che ha fatto causa all’Australia per voler sostituire ai marchi sui pacchetti di sigarette con immagini per dissuaderne l’uso.

Abbassamento degli standard alimentari

Altro obiettivo dell’accordo è la cosiddetta ‘armonizzazione’ di standard e regole. Quindi dovremmo adeguarci alle pratiche diffuse negli USA: l’uso massiccio e senza obbligo di etichettatura di OGM, di ormoni della crescita e pesticidi ritenuti pericolosi in Europa oltre al lavaggio delle carcasse dei polli con il cloro.

Attacco ai servizi pubblici.

Sul fronte dei servizi il pericolo riguarderebbe quelli essenziali di alto valore commerciale come la scuola, la sanità, l’acqua, previdenza e pensioni, che sarebbero esposti a ulteriori privatizzazioni e alla potenziale acquisizione da parte dei gruppi economico-finanziari più competitivi a discapito dei governi.

Le regole commerciali hanno la prevalenza sulla sostenibilità.

Sono assenti tutti i vincoli di rispetto delle convenzioni internazionali sull’ambiente e il clima.

Cosa possiamo fare?

Sono molti anni ormai che associazioni, movimenti dal basso e istituzioni internazionali come la FAO e le agenzie ONU che lavorano su agricoltura, commercio e sviluppo, richiamano l’attenzione sul fatto che rafforzare i mercati locali è la via per uscire dalla crisi non solo economica, ma soprattutto ambientale e sociale che ci affligge da anni.

Per saperne di più e aderire alla campagna contro il TTIP visitate il sito http://stop-ttip-italia.net

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di novembre

Articolo di novembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |