3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di ottobre

14 Ottobre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“GLI ARANCIONI? SOPRATTUTTO MODESTI ……

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Il 4 Ottobre la Giunta ha illustrato al Consiglio Comunale la “Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e verifica del permanere degli equilibri generali di bilancio”. In totale 101 pagine, delle quali almeno il 75% è un copia ed incolla delle precedenti relazioni degli ultimi 4 anni. Il nostro voto è stato contrario e di seguito capirete il motivo. Iniziamo con l’Assessorato al nulla, quello della Valle del Lujo: ha progettato la soluzione a 5 problematiche veramente sentite dalla Cittadinanza: a) Numeri civici mancanti su edifici Privati; b) Numeri civici mancanti su edifici Comunali; c) Strade urbanizzate con disagi per sovrannumerazione; d) Strade che hanno bisogno di essere untitolate; e) Intitolazione edifici pubblici Comunali. Il problema del numero civico di un abitazione non dovrebbe nemmeno esistere data la solerzia della Polizia Locale e dell’Ufficio Tecnico. A maggior ragione se gli edifici sono Comunali. Quindi un mea-culpa sull’incapacità Comunale che fa onore all’Assessore. Ma trovare un nome alle strade ed agli edifici Comunali è un problema certamente da risolvere al più presto: le elezioni sono vicine e dare un nome ad un edificio, magari vetusto e pericolante, potrà riscattare l’orgoglio dell’Amministrazione per il nulla che hanno fatto. Non parliamo poi della consulta della Valle del Lujo, per il Progetto Pluriennale dei Tempi e degli Orari: non servono risorse finanziarie milionarie, serve capacità, decisione, polso. Quindi dovrete rivotarli almeno per altre 4 legislature, almeno un ventennio, per far si che una banda di bradipi ottenga simili risultati! Passiamo al capitolo opere pubbliche: stanno progettando di continuo. Cinque anni di progetti per leggere 0,00 € di realizzato: intersezione via Pertini/via Pradella (devono chiedere alla Provincia), ampliamento scuola elementare di Vall’Alta (sospesa), sistemazione viabilità vie Rimembranze / Crespi / Molinello (rimandate), rilascio Certificati Prevenzione Incendi sulle proprietà Comunali come scuole, palestre ed asili, udite udite, in 5 anni hanno ricercato i documenti. Poi abbiamo le giustificazioni per la Scuola di Comenduno (ritardo di 1 anno), la Strada Verde (ritardo di 2 anni), pensiline per bus e spazi di sosta (sospeso), Pista ciclopedonale Valle del Lujo (ritardo con richiesta danni dell’impresa appaltatrice), Manutenzione strada di San Rocco (sospesa) e via con altre opere come il Ponte a Comenduno etc. tutte con le medesime conclusioni. Ma il fondo l’hanno toccato con il Programma 10 – Mostre Mercati e Fiere dove riportano testualmente “Il mercato agricolo curato dall’Assessore Lara Zanga e dalla Associazione Mercato & Cittadinanza con cadenza mensile è ormai consolidato, così come la Fiera della Madonna della Gamba” susseguito all’occasione del 9 ottobre per aprire alla gente la visita al cantiere del Polino scolastico a Comenduno. Che compassione e che pena fanno questi Amministratori che paragonano una ricorrenza ultracentenaria, di devozione e festa riconosciuta ben oltre i nostri confini, con un mercato di prodotti agricoli. Questo paragone proprio non ci voleva: cara Giunta, caro Sindaco …

“CHI NON HA VANTATORI, SI VANTA DA SE’”

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di ottobre

Arrampicare in Cornagera

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |