3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di ottobre

11 Ottobre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Nel mese di ottobre, con il patrocinio del Comune di Albino, sono state organizzate due giornate di festa, condivisione e approfondimenti, dedicate al Parco Locale ad Interesse Sovracomunale (PLIS) di Piazzo e Trevasco.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Si tratta di un territorio fondamentale per il patrimonio ambientale di Albino che viene così descritto sul sito internet della Provincia di Bergamo : “…. rappresenta un importante polmone verde all’interno dei territori edificati in cui si inserisce ed è caratterizzato da un’ampia varietà di paesaggi naturali con enorme valenza sia con finalità ludico-ricreative sia di importanza geologico-naturalistica oltre che da un certo numero di edifici storici tipici della tradizione contadina bergamasca anch’essi degni di percorsi di tipo didattico”.

Albino, e con lei tutta la Val Seriana, dispone di un tesoro naturalistico, spesso dimenticato ed inutilizzato, che rimane unico nel suo genere per ricchezza, fascino e storia: “… Il primo documento finora rintracciato che ci dia notizie certe dell’utilizzazione agricola di Piazzo e del Cereto è la carta dei confini del Comune di Albino del 1392” (ancora dal sito della Provincia di Bergamo).

I campi coltivati, gli alberi da frutto con le varietà autoctone, gli animali allevati con profondo rispetto, la bellezza di una flora particolare in un territorio unico. I prati pieni di bambini che giocano all’aperto è un’immagine che deve ritornare naturale, nel quotidiano; i nostri figli sanno meglio di noi quanto sia fondamentale il contatto con la natura, è innato in loro come lo è in noi. Sappiamo bene quanto sia fondamentale per ognuno ritrovare uno spazio verde in cui ricaricarsi in tutti i sensi.

Nel corso degli ultimi anni la gestione del PLIS è stata piuttosto difficile.

Le vicende legate all’ex Cotonificio Honegger, dallo sviluppo apportato dall’omonima famiglia al declino e successivo fallimento con la famiglia Zambaiti, in molte occasioni, hanno precluso ogni valido tentativo di rilancio e valorizzazione di questo prezioso territorio.

La base di questa “due giorni nel verde” è stata ricordare a tutti noi, cittadini Albinesi, quanto questa terra abbia contribuito, nel tempo, a far crescere la nostra città ed i suoi stessi abitanti.

Ora la terra di Piazzo è costretta ad un forzato riposo, in attesa di essere riabbracciata da tutti quei bambini, di oggi e di ieri, con riconoscenza e dedizione. Le sue sorti sono nelle mani di tutti, nessuno escluso! L’etica, la ragionevolezza e il buon senso non hanno bandiera ne ideologia. Crediamo fortemente che tutta la collettività sia chiamata ad una profonda riflessione su quanto appena descritto, ricordandosi che la terra è si un dono da dove ogni bene materiale proviene ma nello stesso tempo è un prestito che i nostri figli ci hanno fatto.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

“Legami di pane a scuola”: scuola solidale e aperta al territorio

Nuove opportunità per commercianti ed operatori turistici dal Distretto GATE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |