3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di settembre 14

15 Settembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Appena entrato in Consiglio Comunale il MoVimento 5 Stelle ha iniziato subito a lavorare per i cittadini.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Il primo obiettivo raggiunto è stato quello di riuscire a portare in tutte le case degli Albinesi il Consiglio Comunale attraverso la sua trasmissione in diretta via internet. In merito abbiamo approntato una specifica mozione approvata all’unanimità nella seduta del consiglio comunale dello scorso 30 luglio. Le sedute del Consiglio e delle Commissioni vengono ora trasmesse su un canale YouTube del Comune sul quale, da ora in poi, tutti i cittadini potranno accedere per assistere alle dirette e trovare le registrazioni degli eventi passati.

Il MoVimento 5 Stelle di Albino, attraverso un’altra mozione, ha sollecitato l’Amministrazione ad attivarsi entro il 30 settembre 2014 per richiedere, sulla traccia dell’emendamento presentato proprio dal MoVimento 5 Stelle ed inserito nella legge di stabilità 2014 che ha modificato la legge

222/1985, l’accesso ai fondi che, da quest’anno, lo Stato destina attraverso l’8 per mille, oltre che ad “interventi straordinari per la fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione di beni culturali”, anche ad interventi più diretti alla cittadinanza quali “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza, adeguamento antisismico ed efficientamento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti all’istruzione scolastica”. Anche in questo caso, con nostra grande soddisfazione, la mozione è stata approvata all’unanimità. Tema che sarà sicuro oggetto di discussione nelle prossime sedute del Consiglio Comunale è il “nuovo” polo scolastico di Desenzano e Comenduno per il quale, a seguito di un sopralluogo effettuato all’inizio di agosto da alcuni consiglieri di maggioranza e minoranza, sono emersi imbarazzanti e gravi problemi di realizzazione.

Lavori approssimativi e di scarsa qualità (dalle turche montate al contrario, agli intonaci che si scrostano) hanno lasciato spazio a molte infiltrazioni d’acqua con la conseguente formazione di ampie zone con presenza di muffe, in diversi ambienti. Siamo convinti che il benessere dei bambini, la sicurezza e la qualità del servizio offerto alle famiglie debbano essere il primo obiettivo di chi governa, priorità che ha la precedenza sul “Patto di stabilità” o sulla ricerca dei responsabili di questa vergognosa situazione, che rappresenta purtroppo il classico esempio di come viene gestito il bene comune.

Su questo tema importante per il futuro dei nostri ragazzi ci aspettiamo a breve un’attenta e approfondita analisi, anche attraverso la creazione di un’apposita commissione, per accertare le responsabilità e quantificare i danni. Ci stiamo inoltre muovendo anche su temi extra comunali come nel caso della presentazione di un’interrogazione riguardante la nomina del Consiglio di Amministrazione di UNIACQUE con la quale abbiamo chiesto all’Amministrazione quali fossero i nominativi che la Giunta Comunale ha proposto alla Società come candidati a membro del Consiglio di Amministrazione e del Comitato di Indirizzo Strategico e Controllo, quali siano state le procedure adottate per scegliere le suddette candidature, se la Giunta Comunale fosse in possesso del piano industriale di UNIACQUE S.p.A. e se il suddetto piano avesse influito o meno sulla scelta delle candidature proposte. Abbiamo chiesto, inoltre, come l’Amministrazione intendesse comunicare alla cittadinanza la scelta delle suddette candidature considerata l’importanza strategica della Società in questione.

In questo caso l’Amministrazione ha fornito una risposta parziale comunicando solo i nominativi dei candidati presentati, con un breve accenno a delle valutazioni in merito fatte dal Sindaco, senza riferire nulla di preciso invece sulle modalità di scelta dei candidati né, tantomeno, sui modi e sui tempi della comunicazione agli Albinesi di questa importantissima decisione.

Ricordiamo infine i nostri contatti:

· Sito internet, con pagina dedicata all’invio di segnalazioni, raggiungibile all’indirizzo

www.albino5stelle.altervista.org;

· Pagina facebook – https://www.facebook.com/M5SValleSeriana;

· Numero telefonico a disposizione di tutti gli Albinesi – 391/4970220.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Dino Magistrati, Cavaliere della Repubblica

Veronica Migani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |