3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di settembre

16 Settembre 2013
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

In questi ultimi tempi riaffiora prepotentemente il problema dell’evasione fiscale colpendo nientemeno che l’ex Presidente del Consiglio.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Tutti i governi, indipendentemente dall’appartenenza politica, sotto la pressione delle difficoltà economiche, utilizzano la leva della tassazione sui cittadini e sulle imprese per rimpinguare le casse, giustificando il continuo aumento impositivo all’elevata evasione fiscale; allo stesso tempo almeno a parole cercano di combattere l’evasione fiscale andando a ricercare i possibili evasori. Spesso non ci si rende conto cosa significhi in termini concreti l’evasione fiscale: la maggior parte dei cittadini onesti condivide gli sforzi del fisco nella lotta all’evasione, tuttavia il più delle volte si sente presa in giro in quanto non si vedono mai risultati concreti.

Sembra di combattere una lotta sulla carta piuttosto che ottenere risultati concreti da cui si possa intuire una equa distribuzione del carico fiscale con il pagamento della tasse da parte di tutti a seconda della ricchezza di ciascuno. In termini concreti l’evasione fiscale vuol dire economia sommersa, lavoro nero e conseguentemente meno risorse per la spesa sanitaria, istruzione e per il welfare, mancati investimenti in infrastrutture al servizio del paese. Il tutto ha portato il nostro paese ad essere tra i meno competitivi (non a caso i paesi Europei più virtuosi hanno una bassa incidenza di evasione); infatti la mancanza di risorse da parte dello Stato da impegnare nella spesa pubblica si ripercuote anche a livello locale con una diminuzione delle risorse comunali.

I danni provocati dai disonesti pesano su ogni singolo cittadino ed imprese oltre che dal punto di vista etico-morale anche dal punto di vista sociale rompendo il principio di equità. Infatti, alla lunga, oltre ai conseguenti disservizi, l’evasione fiscale porta ad una diminuzione dei redditi dei cittadini onesti costringendoli a ridurre il proprio tenore di benessere, andando soprattutto a colpire i meno abbienti.

Gli evasori, dichiarando redditi inferiori alla realtà, possono usufruire di contributi in assegni familiari, sconti su tasse scolastiche, edilizia sovvenzionata, bonus fiscali ecc., sottraendo tali benefici a chi realmente ne dovrebbe beneficiare.

Lo stato ha introdotto a livello locale nel 2012 un mezzo di contrasto all’evasione fiscale dotando i Comuni della possibilità di istituire appositi controlli attraverso i propri uffici tributari che, incrociando dati su successione immobili, contratti di somministrazione di utenze (luce, gas e acqua), dati catastali, pagamenti bancari, dati pubblico registro ed altri dati, inviano il tutto all’agenzia delle entrate alla ricerca di dichiarazioni non congrue.

Nello specifico, in alcuni Comuni (Bergamo) il contrasto all’evasione ha dato risultati molto importanti permettendo all’amministrazione comunale di introitare importanti risorse (100% dell’importo recuperato dall’evasione) da mettere a disposizione dei cittadini sottoforma di servizi in precedenza evidenziati. Nel nostro Comune, per effetto di questo mezzo di contrasto, sono già stati introitati 5.000 euro ed altrettanti 35.000 sono in arrivo.

La pesante crisi economica che da tempo ci attanaglia, costringerà lo Stato a mettere a disposizione degli enti locali sempre meno risorse, le amministrazioni comunali si vedranno costrette a diminuire i servizi (meno costi) o aumentare l’imposizione delle tasse locali (aumento entrate), oppure, provare grazie alla capacità di verifica e di controllo sul territorio a ricercare contribuenti disonesti. La costituzione all’art. 53 recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività” in breve

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

TARES 2013: avviso ai contribuenti

Bondo Petello: finiti i festeggiamenti di Ferragosto, Assessore e Volontari al lavoro per rinfrescare la Scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |