Assessorato alla cultura …che cosa bolle in pentola
Visto che il notiziario nel mese di agosto non uscirà, anticipiamo su questo numero la programmazione delle prossime manifestazioni culturali di agosto e settembre..
Domenica 13 settembre , anche Albino aderirà alla manifestazione sovracomunale “Serioart “ coordinata da Promoserio e che vede per la prima volta raccordati il sistema bibliotecario, i musei, gli assessorati alla cultura. La giornata sarà fitta di opportunità e stimoli.. con qualche novità come l’apertura del Maglio Calvi grazie alla collaborazione dell’associazione Museo etnografico di Comenduno, la presentazione di un libro al convento della Ripa e sulla TEB letture teatrali promosse dal sistema bibliotecario da Ranica ad Albino
Venerdì 25 settembre in auditorium “ Teoria di genere.. di cosa stiamo parlando ?”
Serata di confronto su un tema di attualità, promossa dalla commissione biblioteca e cultura e rivolta in particolare ai genitori
Sabato 26 settembre inaugurazione di mostre di storia e arte in vari luoghi … e premiazione concorso Tirafuori la Lingua
– Auditorium, sala mostre, continua il percorso storico sulla Grande Guerra
– Sala Gialla di Villa Regina Pacis, mostra sull’emigrazione italiana
– Chiostro del convento della Ripa, Misfotos (3^ edizione)
– Auditorium serata conclusiva del concorso Tirafuori la lingua 2015 con la partecipazione straordinaria del Bepi
Per quanto riguarda le opportunità di conoscere Albino città del Moroni e la chiesa di S. Bartolomeo proseguono le visite guidate con l’accompagnamento delle giovani studentesse dell’Istituto Fantoni ..: sabato 8 agosto mattino (10-12) e pomeriggio (16-19), in occasione della festa in piazza del Mercato agricolo, sabato 5 settembre pomeriggio dalle 15 alle18.

 
			 
			 
                                 
                                




