3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Avanti Tutta!”. Navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella rete

22 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
“Avanti Tutta!”. Navigare nel grande mare di Internet senza restare impigliati nella rete
0
SHARES
0
VIEWS

Un prezioso e agile libretto, dal titolo “Avanti tutta! Navigare nel grande mare di internet senza restare impigliati nella Rete”, edito da “I Quindici”. E’ questo il “regalo” che l’amministrazione comunale ha voluto fare a tutti gli alunni delle classi quarta e quinta elementare, in occasione di un evento dedicato. Una guida oltremodo strategica, ricca di illustrazioni e di notizie, espresse in modo sintetico ma accurato, che permette di conoscere tutti gli aspetti, sia positivi che negativi, che il navigare nel web comporta. All’interno si trovano indicazioni e consigli su come usare la posta elettronica; l’elenco dei maggiori social network; le app più utilizzate, a cominciare da WhatsApp; e un simpatico elenco degli emoticon più diffusi, con il loro reale significato.
Sono molte, infatti, le cose positive e belle che si possono trovare in Internet: informazioni e notizie, giochi e passatempi, canali di comunicazione in tempo reale, musica, immagini e video. Come tutte le “strade”, però, anche la via del web non è priva di pericoli: con precisione, ma senza drammatizzare eccessivamente, questo volumetto spiega dettagliatamente ai ragazzi quali sono gli aspetti sgradevoli e pericolosi legati all’utilizzo di questi nuovi percorsi digitali. Si comincia parlando di netiquette, ovvero dell’educazione nel rapporto tra cybernauti; si mette poi in guardia dai trolls e dai cyberbulli; per proseguire, infine, con le raccomandazioni relative alla prudenza nella diffusione di notizie personali, fotografie e altri dati sensibili.
La pubblicazione, promossa dall’assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, con la preziosa collaborazione del “Co.Ge.” Comitato Genitori e dell’associazione genitori “Famigliamo” e il supporto tecnico dell’esperto informatico (ed ex-vicesindaco Marco Ghilardi), è stata stampata da Edizione “I Quindici”, in virtù della raccolta di sponsor che poi vi sono stati inseriti. Un’operazione estremamente importante, realizzata peraltro “a costo zero”, senza alcun esborso da parte del Comune.
“Questa guida, utilissima per i ragazzi, è anche un’indispensabile lettura per i genitori – spiega l’assessore alla Cultura e Pubblica Istruzione Claudia Vanoncini – Infatti, le situazioni di pericolo in realtà sono largamente contenibili solo se gli adulti si rendono pienamente conto che non è possibile lasciare i propri figli davanti ad un monitor, piccolo o grande che sia, senza un’adeguata supervisione. “Avanti tutta!”, perciò, rappresenta un’ottima occasione per cominciare, o perfezionare, su questo argomento fondamentale, un dialogo genitori-figli che sia autenticamente comunicativo e condiviso. Probabilmente, nel prossimo futuro, Internet sarà sempre più importante nella vita personale e lavorativa dei ragazzi: lasciarli soli, mentre muovono i primi passi in questa realtà, semplicemente non è più ammissibile. Allora, accendiamo il tablet o lo smartphone con i nostri figli e…”Avanti tutta!”: insieme ce la possiamo fare!”.
Inserito nella guida è presente anche un inserto, dal titolo “Consigli utili per genitori ed educatori”, che tratta 10 punti “da non dimenticare”: cyberbullismo, adescamento, pedopornografia online, sexting, riferimenti per segnalare situazioni di pericolo o di emergenza, e altro ancora.
“L’iniziativa è stata apprezzata dai genitori e dai responsabili scolastici – continua l’assessore Vanoncini – E’ nostra intenzione, quindi, riproporre l’iniziativa anche per il prossimo anno scolastico, andando così ad intercettare altri alunni, ampliando la platea informativa anche nelle classi della scuola media”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

PS

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Arriva “Sportrè”, la “notte bianca” dello sport

Arriva “Sportrè”, la “notte bianca” dello sport

“Il Senso dell’Arte”: progetti ed azioni per l’accessibilità dei beni culturali

“Il Senso dell’Arte”: progetti ed azioni per l’accessibilità dei beni culturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |