3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Benvenuto Teatro, Concorso di Teatro Amatoriale. Terza edizione

11 Marzo 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Benvenuto Teatro, Concorso di Teatro Amatoriale. Terza edizione

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Albino, da venerdì 14 a sabato 22 marzo

Sette rappresentazioni in prima assoluta, daranno vita alla terza edizione della rassegna teatrale “Benvenuto, teatro” .

“Benvenuto, teatro” è la rassegna-concorso di teatro amatoriale dedicata a Battista e Benvenuto Cuminetti. Battista e Benvenuto si sono distinti, nel corso della loro vita personale e professionale, nella valorizzazione del teatro amatoriale e professionale. Battista è stato infatti fondatore e animatore instancabile della Filodrammatica della città di Albino e Benvenuto, suo figlio, ha dedicato tutta la sua esistenza al teatro ricoprendo il ruolo di direttore artistico del Teatro Donizetti e assumendo la cattedra di Storia del Teatro della neonata Università di Bergamo.

La proposta si rivolge a quel teatro fatto dagli amatori che, paese per paese, sera dopo sera, dopo il lavoro e gli impegni familiari, tengono accesa l’attenzione per l’arte della scena e contribuiscono alla crescita culturale e sociale della comunità.

La rassegna intende valorizzare la ricchezza culturale delle compagnie teatrali amatoriali locali e il loro radicamento sul territorio proponendosi come occasione di stimolo a perfezionare tecniche e modalità espressive. Al tal fine l’incontro e la contaminazione tra i diversi gruppi risulta essere un contributo importante non soltanto per la valorizzazione e la promozione del teatro amatoriale bergamasco, ma per tutto l’associazionismo culturale.

Hanno aderito alla rassegna concorso edizione 2014 gruppi bergamaschi molto vari e qualificati: Brilla la luna e la dinamite di Torre Boldone, con l’omonimo spettacolo nato da un’idea di Cinzia Mazzoleni, spettacolo e gruppo formatosi in occasione del progetto Sentieri Creativi promosso dal Comune di Bergamo e CAI, sul tema del lavoro in miniera; gli Uetings con IL MONTE DEI PEGNI , atto unico tratto da Una giornata al monte dei pegni, regia di Max Brambilla , riflessione amara e reale sul nostro rapporto con gli oggetti; Le Mosche Teatro, diretti da Silvia Briozzo, compagnia già vincitrice della prima edizione che presenta l’inedito Autunno, SOGNATTORI con Abissi, compagnia nata da un corso di Enzo Valeri Peruta e Silvia Briozzo, e per concludere DIVERSINGRANAGGI compagnia nata da un progetto teatrale della cooperativa La Fenice e dai suoi Centri Diurni Disabili di Nembro e Gandino in collaborazione con l’Istituto Romero, regia di Giusy Marchesi .

Da ultimo fuori concorso verranno proposti ODISSEO da musiche di Ugo Gelmi, con l’Orchestra Fiati del Complesso Bandistico di Albino diretto da Savino Acquaviva sabato 15 marzo alle ore 21 e per concludere Ospedal Fidas o Fidas Mia,della compagnia dialettale IL FIUME sabato 22 marzo

Le compagnie mostreranno alla giuria, composta da critici, studiosi e operatori del teatro, un estratto di 30 minuti del loro spettacolo in due serate aperte al pubblico gratuitamente. Il 30 aprile, in occasione di una serata evento destinata ad inaugurare i lavori di adeguamento del palcoscenico dell’Auditorium di Albino, verrà premiata la compagnia migliore che riceverà un contributo di 500 euro a fronte della messa in scena dello spettacolo intero nell’edizione del concorso del 2015.

L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Albino in collaborazione con l’Associazione Culturale “Lo Scoiattolo” e deSidera Festival.

Gli spettacoli saranno rappresentati ad Albino presso l’Auditorium comunale “Città di Albino” in viale Aldo Moro 2/4. Ingresso libero.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Tutto è pronto per l’arrivo dei camminatori

La Luce oltre la Siepe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |