La stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene è andata in archivio, con soddisfazioni e qualche rammarico, sia per la categoria Juniores che per quella Allievi. Una stagione che ha rappresentato la prima esperienza da presidente della società per il giovane ex-atleta della società Mauro Bonzi, che così ha commentato: “È stata un’annata molto impegnativa con questo nuovo ruolo, ma siamo riusciti a toglierci qualche soddisfazione con buoni risultati, ma devo ammettere che sotto il punto di vista gestione della società non è stato affatto semplice”.

Abbiamo cambiato tanto sia livello dirigenziale che di gestione degli atleti – ha ammesso Bonzi – La nostra priorità è stata capire di più le esigenze dei ragazzi, per farli stare il più tranquilli possibile, senza troppe pressioni, per provare a creare quel minimo di armonia che serve per avere un gruppo unito. Sia io che il direttore sportivo Marco Valoti abbiamo lavorato tanto nella categoria Juniores, per fare in modo che gli atleti potessero migliorare sia come corridori che come persone”.

Parlando della categoria Juniores – aggiunge Bonzi – il momento più alto è stato la vittoria di Diego Nembrini al Giro d’Abruzzo. Un risultato che francamente non ci aspettavamo, ma in quel momento abbiamo capito che avevamo a disposizione una squadra in grado di ottenere risultati. Peccato per il finale di stagione che non è stato all’altezza delle aspettative. Ecco, perché sono parzialmente soddisfatto della stagione. Ben gestita la squadra Allievi da Gianni Aiello e dall’ex-professionista Andrea Di Corrado”.

Così, commenta il direttore sportivo della squadra Juniores Marco Valoti: “Con il cambio dirigenziale la gestione della società è stata impegnativa, coincisa anche con nuove normative e l’incremento degli adempimenti burocratici, ma il presidente Mauro Bonzi si è superato e ha saputo gestire tutto alla grande. Certo, i ragazzi potevano ottenere qualche risultato in più: è mancata in loro la capacità di credere di più nelle loro possibilità, soprattutto nella seconda parte di stagione. Dovremo lavorare molto sulla testa dei ragazzi: questo il rammarico di quest’anno, sia fra gli Allievi che fra gli Juniores”.

Ecco, i risultati più importanti del 2024. Nella categoria Allievi, doppietta di Mattia Mazzoleni, vincitore del Trofeo Comune di Gussago e del Memorial Alfredo Lecchi, ad Osio Sotto; ed il secondo posto di Luca Bertola alla Coppa Gonfalone di Fara Gera d’Adda. Nella categoria Juniores, vittoria di Diego Nembrini al Giro d’Abruzzo e alla Ciociarissima, a Sora; mentre Mario Campana si è classificato secondo alla Treviglio-Bracca.

Anche nella stagione 2025 la Sc Cene allestirà una squadra Juniores con 10 atleti e una squadra Allievi con 7 atleti, con l’intento di dare continuità di progetto e di crescita ai propri ragazzi. “Confermiamo le due categorie per dare continuità al progetto – ha proseguito Bonzi – Così, per quattro anni i ragazzi sanno di avere una squadra. A questo aggiungiamo anche la collaborazione in atto da anni con la Sc Gazzanighese e il presidente Mauro Zinetti nelle categorie giovanili (Esordienti e Giovanissimi): c’è un’unica visione del ciclismo giovanile e c’è un continuo scambio di consigli e di opinioni”.

 

G.T.