3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Cantieri aperti in paese. Diversi gli interventi in atto.

24 Gennaio 2017
Reading Time: 2 mins read
Cantieri aperti in paese. Diversi gli interventi in atto.
0
SHARES
0
VIEWS

Si è chiuso il 2016, un anno di grande impegno nel settore dei lavori pubblici, che ha visto aprirsi e completarsi ben sei cantieri contemporaneamente. Si tratta degli interventi partiti in virtù dello sblocco dei vincoli imposti a suo tempo dal patto di stabilità e che, alla luce del loro contemporaneo avvio, hanno messo in grande fermento tutto Trescore: amministrazione comunale, uffici comunali e comunità.
Ormai, con la fine di dicembre sono giunte al traguardo le opere meno corpose, che hanno necessitato di tempi più limitati: la sistemazione del tornante di via Solatia, intervento quanto mai fondamentale per il collegato intervento definitivo sulla frana dell’Aminella, in programma in questo 2017; la riqualificazione dell’impianto termico della scuola dell’infanzia per un efficientamento delle strutture e degli arredi e una riqualificazione del “sistema calore”, che permette di gestire al meglio le temperature interne, con un notevole risparmio in termini di consumi e di inquinamento; l’adeguamento della palestra della scuola media, per garantire più alti standard di sicurezza agli utenti; i nuovi e più sicuri accessi al palazzetto dello sport e al campo sportivo comunale; la sistemazione dell’argine del torrente Lesse, franato in seguito alle piogge del novembre 2014; i nuovi percorsi ciclopedonali in via Matteotti e in via dei Partigiani per implementare la viabilità alternativa del paese, con l’obiettivo di completare, nel medio termine, il collegamento di tutti i quartieri del paese e quello con i paesi circostanti. Tutto ciò, con l’obiettivo di potenziare la mobilità dolce (con evidenti risvolti positivi su salute e inquinamento) e l’uso di mezzi alternativi per la popolazione scolastica (almeno 3.000 persone si mettono in moto quotidianamente da e per la località Albarotto, sede degli istituti superiori).
Accanto a queste, poi, ci sono le due opere che, per la loro portata tecnica e ricaduta sociale, sono considerate determinanti per l’urbanistica del paese: opere, peraltro, che vedranno il loro completamento nel 2017. Si tratta delle tribune e degli spogliatoi dell’Albarotto, con campo di calcio in erba sintetica e nuova illuminazione, che vedranno la fine entro giugno 2017.
Infine, l’opera più importante nella lista dei lavori pubblici dell’amministrazione guidata da Donatella Colombi: la riqualificazione del Palazzo Municipale che, a breve, potrà essere visitato anche dai cittadini, che avranno così modi di verificare “in itinere” la qualità degli interventi e lo stato di avanzamento dei lavori. Si tratta di un appalto importante, dell’ordine di circa 1.600.000 euro, tutto a carico delle casse comunali, che prevede diverse opere: sistemazione del sottotetto, nuovi serramenti, rifacimento dell’impiantistica, riqualificazione interna degli uffici, nuovo isolamento termico per potenziare l’efficienza energetica, adeguamento alla normativa antisismica.
A tal proposito, lo scorso mese di dicembre l’amministrazione comunale ha ricevuto un bel “regalo di Natale”: la comunicazione del contributo di 312.000 euro da parte di Regione Lombardia per le opere riferibili all’adeguamento antisismico, in quanto l’edificio viene considerato strategico ai fini di un coordinamento in caso di calamità.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Un particolare scambio di auguri

Un particolare scambio di auguri

“Sarto per signora”, la nuova commedia 2017 della Compagnia Teatrale “Franco Barcella”

“Sarto per signora”, la nuova commedia 2017 della Compagnia Teatrale “Franco Barcella”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |