3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Celebrazioni del 4 Novembre dal forte senso civico

13 Novembre 2017
Reading Time: 3 mins read
Celebrazioni del 4 Novembre dal forte senso civico
0
SHARES
0
VIEWS

Grande momento civico lo scorso sabato 4 novembre. L’amministrazione comunale, un gran numero di cittadini, rappresentanti del gruppo alpini e dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, studenti: in pratica, una “fetta” di comunità argonese ha partecipato, in maniera intensa e sentita, alle celebrazioni del “4 Novembre”, altrimenti detta Festa dell’unità nazionale e delle forze armate. Tutto è iniziato con un momento di preghiera, celebrato preso la chiesa parrocchiale della Conversione di San Paolo dal parroco don Francesco Spinelli. Al termine, si è formato un corteo, che ha fatto tappa, dapprima davanti al monumento dell’alpino dove, dopo che un ragazzo della scuola media ha eseguito il “Silenzio”, è stato deposto un omaggio floreale; quindi, al monumento dei caduti, dove si è tenuta la cerimonia di benedizione e la deposizione di una corona d’alloro. Qui, i ragazzi della “Junior Band” hanno eseguito l’Inno alla Gioia e l’Inno d’Italia, diretti dal prof. Luciano Composti.
A seguire, il Sindaco Stefano Cortinovis ha tenuto il proprio discorso, non mancando di salutare i rappresentanti del Gruppo Alpini, dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, dei gruppi e delle associazioni che operano in paese, oltre le autorità militari, i cittadini, i ragazzi di alcune classi delle scuole medie, in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo, il corpo docente presente e il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze e la sua Giunta.
“Ha sempre un significato particolare essere qui, dinanzi a questa lapide per celebrare e ricordare la ricorrenza del 4 Novembre – ha affermato il Sindaco Stefano Cortinovis – Oggi, rendiamo omaggio a tutti quegli italiani, uomini e donne, che hanno perduto la propria vita per la Patria, per la Libertà, per costruire un futuro di Pace. Un gesto estremo e nobile al tempo stesso e che ha visto tra i protagonisti anche la nostra comunità di San Paolo d’Argon, la quale ha sacrificato per la Nazione e per la nostra libertà la vita di giovani cittadini. Mi rivolgo in questo ricordo ai ragazzi, che saranno gli artefici del nostro futuro e linfa vitale della nostra comunità. Il momento storico che stiamo attraversando è certamente uno dei più complicati del dopoguerra, da tutti i punti di vista. Tuttavia, proprio alla luce della capacità di ricostruire che i nostri padri hanno dimostrato dopo aver vissuto il dramma di due guerre mondiali, ho la più che fondata speranza che anche noi, e soprattutto voi, possiate riuscire a ripartire, nonostante il nemico di oggi non sia un invasore straniero, come a molti piace purtroppo far credere, ma è principalmente rappresentato da “egoismo” e “indifferenza”. Oggi, siamo diretti testimoni di due realtà sociali: da una parte, interi popoli che non dispongono dei mezzi minimi necessari per poter vivere dignitosamente, oppressi dalla povertà, dalle tirannie e dall’opulenza delle nazioni più ricche; dall’altra, un contesto europeo sempre più frammentato, nel quale essere cittadini italiani significa dover affrontare in prima linea e con grande senso di responsabilità il tema dell’immigrazione, dell’accoglienza, dell’integrazione. Eppure, ognuno per la propria parte deve trovare, sull’esempio dei nostri caduti, un rinvigorito slancio vitale per la nostra nazione, affinchè sia capace al tempo stesso di ascoltare e di accogliere chi ha bisogno e di sentire l’orgoglio delle proprie radici e della propria storia. Un Paese quindi che sappia amare la propria terra e la propria cultura, senza aver paura di rinnovarsi e innovare, guardando con fiducia alle sfide dle proprio tempo. E questo impegno è affidato in particolare ai giovani. Siete voi i destinatari di un messaggio che parla al futuro, sarete voi i padri di una nuova società da costruire e migliorare”.
Al termine della cerimonia commemorativa, presso il Centro Anziani si è tenuto un rinfresco per i presenti, offerto proprio dagli stessi anziani.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“A scuola di emergenza, una settimana da volontari”

“A scuola di emergenza, una settimana da volontari”

Incentivi per la “mobilità green” fino al 15 dicembre

Incentivi per la “mobilità green” fino al 15 dicembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |