3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Cent’anni fa … la Grande Guerra. 1915: anche l’Italia entra nel conflitto

14 Settembre 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Cent’anni fa … la Grande Guerra. 1915: anche l’Italia entra nel conflitto

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Continuano gli appuntamenti con la grande storia. Dopo la mostra fotografica ospitata l’anno scorso presso la Biblioteca Comunale in occasione del centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, anche quest’anno l’Amministrazione, in collaborazione con la Associazione Storica Cimeetrincee e il Gruppo Alpini di Albino, organizza una nuova mostra storica nelle sale espositive dell’Auditorium Comunale. Quest’anno infatti ricorre il centenario dell’ingresso del Regno d’Italia nel primo conflitto mondiale e la mostra che si intende proporre agli Albinesi pone l’attenzione soprattutto sugli avvenimenti politici e militari relativi al fronte italiano durante l’anno 1915.

 

La sezione storico-fotografica della mostra, realizzata dall’Associazione Storica Cimeetrincee in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Bergamo, il Museo Alpino – Sezione A.N.A. di Bergamo ed il Gruppo Alpini di Azzano San Paolo, costituisce la  seconda tappa dell’ampio progetto storico-divulgativo realizzato in occasione del centenario della Grande Guerra.

Anche quest’anno, per meglio accostarsi ad un pubblico non specializzato e ai nostri ragazzi, la mostra si articolerà come una galleria di immagini composta da fotografie e documenti inediti appartenenti alle collezioni private dei membri dell’Associazione Storica Cimeetrincee.

Numerosi reperti ed oggetti originali dell’epoca, provenienti dal museo del Gruppo Alpini di Albino e da collezioni private, arricchiranno e vivacizzeranno la mostra fotografica. Particolarmente interessante sarà la selezione di uniformi e copricapo che con tutti gli altri cimeli esposti contribuirà a trasportare il visitatore lontano nel tempo, in quell’anno 1915 in cui l’Italia e gli Italiani fecero il loro ingresso nel primo conflitto mondiale, inebriati dall’illusione di liberare al più presto le terre irredente e non immaginando invece i lutti e le sofferenze che tale guerra avrebbe portato con sé. Sabato 3 ottobre, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Comunale, sempre sulla scia del ricordo e della commemorazione del centenario, il Coro Idica di Clusone terrà un concerto cantando brani tratti dal ricco repertorio di canzoni della Grande Guerra.

L’inaugurazione della mostra storica è fissata invece per sabato 26 settembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium Comunale, vi aspettiamo numerosi.

 

Il Sindaco

Fabio Terzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Progetto ragazzi attivi

Annunci di settembre

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |