Cent’anni fa … la Grande Guerra. 1915: anche l’Italia entra nel conflitto
Continuano gli appuntamenti con la grande storia. Dopo la mostra fotografica ospitata l’anno scorso presso la Biblioteca Comunale in occasione del centenario dello scoppio della Prima Guerra Mondiale, anche quest’anno l’Amministrazione, in collaborazione con la Associazione Storica Cimeetrincee e il Gruppo Alpini di Albino, organizza una nuova mostra storica nelle sale espositive dell’Auditorium Comunale. Quest’anno infatti ricorre il centenario dell’ingresso del Regno d’Italia nel primo conflitto mondiale e la mostra che si intende proporre agli Albinesi pone l’attenzione soprattutto sugli avvenimenti politici e militari relativi al fronte italiano durante l’anno 1915.
La sezione storico-fotografica della mostra, realizzata dall’Associazione Storica Cimeetrincee in collaborazione con l’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Bergamo, il Museo Alpino – Sezione A.N.A. di Bergamo ed il Gruppo Alpini di Azzano San Paolo, costituisce la seconda tappa dell’ampio progetto storico-divulgativo realizzato in occasione del centenario della Grande Guerra.
Anche quest’anno, per meglio accostarsi ad un pubblico non specializzato e ai nostri ragazzi, la mostra si articolerà come una galleria di immagini composta da fotografie e documenti inediti appartenenti alle collezioni private dei membri dell’Associazione Storica Cimeetrincee.
Numerosi reperti ed oggetti originali dell’epoca, provenienti dal museo del Gruppo Alpini di Albino e da collezioni private, arricchiranno e vivacizzeranno la mostra fotografica. Particolarmente interessante sarà la selezione di uniformi e copricapo che con tutti gli altri cimeli esposti contribuirà a trasportare il visitatore lontano nel tempo, in quell’anno 1915 in cui l’Italia e gli Italiani fecero il loro ingresso nel primo conflitto mondiale, inebriati dall’illusione di liberare al più presto le terre irredente e non immaginando invece i lutti e le sofferenze che tale guerra avrebbe portato con sé. Sabato 3 ottobre, alle ore 21.00, presso l’Auditorium Comunale, sempre sulla scia del ricordo e della commemorazione del centenario, il Coro Idica di Clusone terrà un concerto cantando brani tratti dal ricco repertorio di canzoni della Grande Guerra.
L’inaugurazione della mostra storica è fissata invece per sabato 26 settembre alle ore 17.00 presso l’Auditorium Comunale, vi aspettiamo numerosi.
Il Sindaco
Fabio Terzi






