3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Commissione Valle alcune domande e risposte

10 Marzo 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Commissione Valle alcune domande e risposte

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Nella mattinata di Domenica 2 marzo in ogni frazione L’Amministrazione era presente con gazebi per raccogliere le autocandidature ma anche per rispondere alle domande. Ne riportiamo alcune che ci aiutano a fare ulteriormente chiarezza:

La commissione è fatta dai soliti scelti dai Partiti.

No, è un errore. Questa commissione dà a tutti l’opportunità di autocandidarsi. Per una volta davvero si può provare a mettersi liberamente in gioco: basta volere il bene della valle. Qui non c’entrano i partiti ma la voglia di impegnarsi in prima persona. Solo se non arriveremo a 8 autocandidati nella lista A (dei giovani) e 8 della lista B delle persone più adulte, chiederemo ai 4 gruppi consigliari di esprimere un numero uguale di nomi. Ma queste persone indicate dai gruppi consigliari saranno comunque votate sempre dalla gente della Valle il 13 di Aprile.

La Consulta è stata un mezzo fallimento: è per questo che è non mi candido più. La ex Consulta è stata un’esperienza positiva ma che nel tempo ha rivelato alcuni aspetti critici anche per cambiamenti imposti al regolamento voluti dall’ex Sindaco Cugini. La nuova Commissione Valle del Luio è nata cambiando radicalmente il Regolamento: per esempio, chi siede in Consiglio comunale e cioè Sindaco, Consiglieri e Assessori non possono far parte della commissione Valle del Luio. Non mi candido perché non ho tempo. Nel regolamento della Commissione non c’è scritto quante volte ci si deve incontrare. Lo decideranno liberamente le 7 persone elette in base ai temi e alle proprie disponibilità.

Perché solo adesso si fa la commissione Valle del Luio?

Il tempo impiegato per far nascere questa Commissione è stato lungo ma non per questo ha dettato o favorirà appartenenze politiche. Oggi chi ci crede, o vuole provare a crederci mettendo passione e volontà senza dare ascolto a inutili dietrologie, può davvero farlo.

Ma cosa fa questa Commissione?

La commissione si dedica alla Valle e a tutti i temi che riguarderanno questa porzione di territorio. Per essere ancor più chiari, riportiamo quanto c’è oggi nel regolamento art.3 riguardante i compiti della Commissione: “La commissione favorisce l’informazione e la partecipazione della cittadinanza alla discussione di problematiche attinenti al territorio della Valle e si fa interprete delle esigenze e delle proposte che possono emergere dalla popolazione della Valle del Luio rispetto ai temi d’interesse territoriale e di gestione delle tematiche locali; inoltre collabora con l’Amministrazione comunale elaborando proposte, idee e suggerimenti per la tutela e la valorizzazione del territorio della Valle del Luio. E ancora: promuove con la stessa amministrazione lo sviluppo turistico attraverso il supporto, la pianificazione e l’organizzazione di eventi e manifestazioni ed esprime pareri preventivi su atti comunali inerenti il territorio della Valle del Luio, su richiesta del Sindaco, dell’Assessore di riferimento, del consigliere delegato o di propria iniziativa. Infine propone, su richiesta del Sindaco o degli assessori delegati per materia, l’adozione, la modifica, l’applicazione di appositi atti. Questa proposta che facciamo ai cittadini residenti in Valle del Luio è un nuovo modo di poter occuparsi direttamente del bene pubblico, indipendentemente dalla frazione di provenienza: sono le persone che danno valore e faranno la differenza.

Vi invitiamo a inviarci le vostre autocandidature: via mail, inviando all’indirizzo protocollo@albino.it il modulo di candidatura scaricabile dal sito www. albino.it/partecipazione allegando copia della carta d’identità oppure recandosi in Comune, ufficio protocollo, consegnando il modulo di candidatura sul retro della presente (scaricabile anche dal sito www.albino.it/ partecipazione) più fotocopia della carta di identità.

Cogliamo l’occasione per ricordare che le elezioni della Commissione Valle del Luio si svolgeranno domenica 13 aprile 2014, dalle ore 8.30 alle ore 20.00. Si potrà votare in ogni frazione: Abbazia (sez. elettorale n. 15) alle scuole medie Via Lunga, 60; Casale (sez. elettorale n. 17) presso casa della Comunità Monsignor A. Nicoli, via Colle Gallo, 1; Dossello (sez. elettorale n. 16) si potrà votare presso la ex scuola elementare ora punto informativo strada verde, via Dossello n.13 Fiobbio: (sez. elettorale n. 14) si potrà votare presso la ex scuola elementare ora punto informativo strada verde, via San Benedetto n. 13, Vall’Alta : (sez. elettorali n. 12 e13) si potrà votare presso la Cà Curati via Valbosana, 22. Ricordiamo infine che sarà possibile anche esprimere il proprio voto on line a partire da sabato 5 aprile fino a venerdì 11 aprile collegandosi al sito www.albino.it/partecipazione dove troverete tutte le indicazioni necessarie.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Un Comune con i conti in ordine

Benvenuto Teatro, Concorso di Teatro Amatoriale. Terza edizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |