3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Contributi sociali

15 Luglio 2014
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Contributi sociali

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

Cari Albinesi,

 

è necessaria una seria riflessione e revisione delle modalità con cui vengono erogati i contributi alla persone in difficoltà.

Un dato può essere utile per comprendere la reale situazione in cui versa il capitolo di spesa relativo agli aiuti economici, infatti, degli 80.000 € che erano stati stanziati a bilancio dall’amministrazione precedente ne sono rimasti solo 61,18!!! Sì, avete capito bene in poco più di 5 mesi sono stati erogati praticamente tutte le risorse che erano stanziate a sostegno delle persone in difficoltà economica.

Uno dei primi atti dell’amministrazione di cui ho l’onore di far parte è stato quello di integrare questo capitolo per l’importo di 28.000 €, attraverso l’individuazione di minori spese nelle pieghe del bilancio, soldi che saranno necessari per pagare bollette e affitti già ricevuti dai servizi sociali negli scorsi mesi.

Una situazione estremamente difficile che si innesta in un sistema sociale sempre più drammatico.

Per questi motivi il mio assessorato interverrà, nel pieno rispetto della legge, al fine di assicurare gli aiuti a chi effettivamente ne ha diritto, evitando che i contributi economici dati dal Comune diventino mero assistenzialismo!!!

L’epoca dei contributi sociali a fondo perduto è finita, adesso troveremo le modalità operative per porre queste persone nella condizione di “restituire” in modo equo e giusto, con piccole attività, ciò che ricevono direttamente dal Comune o attraverso altre iniziative come il pacco alimentare.

In questo nuovo indirizzo politico sicuramente si inserirà l’impiego, ove possibile, dei lavoratori socialmente utili.

Tutti i fruitori dei contributi comunali e delle altre forme di sostegno che il Comune dà devono aver ben chiaro che il perdurare della crisi economica e le ristrettezze delle risorse pubbliche impongono di ripensare il sistema di welfare e che quindi ciò che un tempo era, impropriamente, considerato dovuto oggi non lo è più!

Daniele Esposito, Assessore ai Servizi Sociali

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di luglio 14

Politiche giovanili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |