II poema della Salvezza, il canto di Ringraziamento, così presenta il Natale la corale Petri Apostoli Cantores. Il momento liturgico più atteso e celebrato è, per la Corale, sempre fonte di ispirazione per una nuova ricerca artistica. Quest’anno nel tradizionale concerto di fine anno verranno eseguite, oltre alle classiche melodie natalizie, due importanti opere musicali del ‘700: il “Magniticat” di Francesco Durante, la grande sintesi dell’esperienza di Maria, tutto ciò che ha vissuto di fronte al suo destino, la traduzione dei suoi sentimenti più intimi;
poi, il “Gloria” di Antonio Vivaldi, un gioioso inno a Dio, uno dei più importanti e conosciuti capolavori della musica sacra. Questo è il percorso per ritrovare il più sincero spirito del Natale, attraverso l’arte e le emozioni che il canto trasmette.
Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi
Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...








