3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Corso di giardinaggio per “pollici verdi”

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Corso di giardinaggio per “pollici verdi”

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Biblioteca come centro cultura, ma anche come erogatrice di servizi. Così, da lunedì 22 febbraio, dalle 15 alle 16.30, presso la saletta-riunioni “Martino Rivola” della Biblioteca Comunale, in via Mazzini, prenderà il via un corso di giardinaggio, articolato su cinque lezioni settimanali (fino al 21 marzo), relativo alle problematiche del giardinaggio, della frutticoltura e dell’orticoltura domestica. Insomma, per tutti i “pollice verde” di Albino e, più in generale, della Val Seriana, viene proposto un “laboratorio verde”, dal titolo “Roseto, astuzie per orto e giardino, piante d’appartamento, piante da frutto”, relativo alla cura e alla gestione di giardini e orti, appartamenti e campi aperti, a cura dell’esperto botanico, nonché perito agrario, Gino Calliari, di Romeno, in provincia di Trento.

 

Un corso super-qualificato: Gino Calliari non un esperto qualunque, ma un “tecnico del verde”, che può vantare nel suo ricco palmares botanico il “Garofano d’Argento”, prestigioso premio del floro-vivaismo italiano, assegnato dall’Associazione Culturale “I Fiori di Giarre e dell’Etna”.

L’esperto sarà a disposizione di tutti i corsisti, per dare consigli e indicazioni pratiche per ciò che riguarda il giardinaggio, i tappeti erbosi, la messa a dimora e la coltivazione di fiori, di piante ornamentali e fruttifere, la prevenzione e la cura fitosanitaria, i tipi e i dosaggi delle concimazioni, piante da interni, nonché la preparazione e la coltivazione degli orti.

Nello specifico, ecco i cinque incontri tematici:

22 febbraio: “Rosai: varietà da usare nuove e antiche, impianto, potature, concimazioni. Come fare una composizione di rose recise”.

29 febbraio: “Astuzie e consigli per orto, terrazzo e giardino”.

7 marzo: “Orto e frutteto: concimazioni, trattamenti antiparassitari biologici e tradizionali, concetto di potature”.

14 marzo: “Piante d’appartamento, da balcone, sempreverdi, foglia caduca e da fiore”.

21 marzo: “Esercitazioni pratiche di potatura di piante da frutto e giardino, presso un podere di un alunno”.

Per maggiori informazioni: e-mail: info@ilgiardiniereconsiglia.com, cell.: 338.9074018

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Riparte il Progetto Adolescenza!

Provvedimenti in tema di inquinamento atmosferico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |