Corso di giardinaggio per “pollici verdi”
Biblioteca come centro cultura, ma anche come erogatrice di servizi. Così, da lunedì 22 febbraio, dalle 15 alle 16.30, presso la saletta-riunioni “Martino Rivola” della Biblioteca Comunale, in via Mazzini, prenderà il via un corso di giardinaggio, articolato su cinque lezioni settimanali (fino al 21 marzo), relativo alle problematiche del giardinaggio, della frutticoltura e dell’orticoltura domestica. Insomma, per tutti i “pollice verde” di Albino e, più in generale, della Val Seriana, viene proposto un “laboratorio verde”, dal titolo “Roseto, astuzie per orto e giardino, piante d’appartamento, piante da frutto”, relativo alla cura e alla gestione di giardini e orti, appartamenti e campi aperti, a cura dell’esperto botanico, nonché perito agrario, Gino Calliari, di Romeno, in provincia di Trento.
Un corso super-qualificato: Gino Calliari non un esperto qualunque, ma un “tecnico del verde”, che può vantare nel suo ricco palmares botanico il “Garofano d’Argento”, prestigioso premio del floro-vivaismo italiano, assegnato dall’Associazione Culturale “I Fiori di Giarre e dell’Etna”.
L’esperto sarà a disposizione di tutti i corsisti, per dare consigli e indicazioni pratiche per ciò che riguarda il giardinaggio, i tappeti erbosi, la messa a dimora e la coltivazione di fiori, di piante ornamentali e fruttifere, la prevenzione e la cura fitosanitaria, i tipi e i dosaggi delle concimazioni, piante da interni, nonché la preparazione e la coltivazione degli orti.
Nello specifico, ecco i cinque incontri tematici:
22 febbraio: “Rosai: varietà da usare nuove e antiche, impianto, potature, concimazioni. Come fare una composizione di rose recise”.
29 febbraio: “Astuzie e consigli per orto, terrazzo e giardino”.
7 marzo: “Orto e frutteto: concimazioni, trattamenti antiparassitari biologici e tradizionali, concetto di potature”.
14 marzo: “Piante d’appartamento, da balcone, sempreverdi, foglia caduca e da fiore”.
21 marzo: “Esercitazioni pratiche di potatura di piante da frutto e giardino, presso un podere di un alunno”.
Per maggiori informazioni: e-mail: info@ilgiardiniereconsiglia.com, cell.: 338.9074018






