3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Donato all’Auser di Trescore l’ambulatorio della Dott.ssa Eleonora Cantamessa

19 Novembre 2016
Reading Time: 2 mins read
Donato all’Auser di Trescore l’ambulatorio della Dott.ssa Eleonora Cantamessa
0
SHARES
0
VIEWS

La solidarietà è di casa a Trescore. Anzi, trova casa a Trescore. A tre anni dalla morte della Dott.ssa Eleonora Cantamessa (era l’8 settembre 2013 quando Eleonora veniva uccisa, all’età di 44 anni, insieme all’indiano che stava soccorrendo) la famiglia Cantamessa dona all’associazione Auser-volontariato “Amici di Trescore” l’ambulatorio medico che era stato della figlia, perché diventi una nuova sede per l’associazione, che dal 2009 opera nella cittadina termale. L’evento è stato caratterizzato da una cerimonia pubblica, con inaugurazione dei locali, taglio del nastro e benedizione da parte del parroco don Ettore Galbusera. Nella circostanza, il presidente dell’Auser Battista Brignoli ha illustrato il lavoro che sta svolgendo l’associazione, una realtà solidale che opera a servizio delle persone disabili o che versano in particolare situazione di bisogno e necessitano di trasporto verso particolari strutture, quali scuole, enti socio-sanitari pubblici o convenzionati, centri per l’inserimento socio-terapeutico e altro, in provincia, ma anche in strutture e cliniche in provincia di Brescia e Milano. In totale, l’Auser di Trescore ha compiuto finora 220.000 chilometri per la cosiddetta “mobilità sociale”, cioè per accompagnare persone fragili nei luoghi di diagnosi e di cura, e ha distribuito 17.000 pasti a domicilio a persone che hanno perso parte della loro autonomia.
Il sindaco di Trescore Donatella Colombi, prendendo spunto dall’intervento del presidente Battista Brignoli, ha sottolineato l’importanza del volontariato nella realtà di un paese e quanto maggior valore assuma se rivolto alla fragilità. “Il volontariato – ha sottolineato il primo cittadino – costituisce una sorta di riequilibrio sociale dentro situazioni che possono, altrimenti, diventare drammatiche. Il volontariato dona energie, lavoro, impegno, in una sorta di banca del tempo che costruisce un circolo virtuoso tra chi può dare e chi è costretto a chiedere”.
Dopo la benedizione, è intervenuto anche il parroco don Ettore Galbusera, che ha invitato ad un’importante riflessione: “La nuova destinazione dell’ambulatorio non fa che rafforzarne l’iniziale vocazione di quegli ambienti, che continuano ad essere dedicati alla cura e alla protezione della vita in continuità tra il prima e il dopo la nascita, per chi non può più contare solo su se stesso”.
“Con questo gesto – ha continuato il sindaco Donatella Colombi – i genitori di Eleonora Cantamessa, Mino e Mariella, che già all’indomani della tragedia hanno avuto parole di perdono nei confronti del colpevole, hanno confermato la loro grande umanità, sottolineando l’utilità di una destinazione sociale, che dà ulteriore senso al sacrificio della figlia”.
Per contatti con l’associazione Auser-volontariato “Amici di Trescore”: 035.4258929.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Luisa Pezzotta

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Inaugurazione del “Monumento per la Pace” durante le celebrazioni del 4 Novembre

Inaugurazione del “Monumento per la Pace” durante le celebrazioni del 4 Novembre

I Comuni di Cene e Colzate ricevono finanziamenti regionali per migliorare i loro sentieri montani

I Comuni di Cene e Colzate ricevono finanziamenti regionali per migliorare i loro sentieri montani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |