È vietato bruciare residui vegetali
Si informa la cittadinanza che è sempre vietato,in ragione dei Regolamenti Comunali vigenti e del D. Lgs. n. 152 del 3 aprile 2006, bruciare residui vegetali (stoppie, paglie, potature, vegetazione presente al termine dei cicli produttivi di prati naturali o seminati) perché risulta una forma non autorizzata di smaltimento rifiuti.
Le sanzioni amministrative previste, hanno un importo compreso tra 25,00 e 500,00 Euro, fatto salvo che la condotta non sia penalmente rilevante.
Si ricorda che è possibile conferire gli scarti vegetali presso il centro di raccolta comunale di via Partigiani n. 2 B, aperto tutti i giorni dal lunedì al sabato al pomeriggio e di lunedì, mercoledì e sabato anche al mattino.
Ogni utenza può conferire gratuitamente kg 500 annui. Oltre tale limite i conferimenti sono possibili con addebito a carico dell’utenza del costo di smaltimento, che per il 2016, è pari ad Euro/ton 22,00, oltre all’IVA.
La Regione Lombardia, in data 31 dicembre 2015, ha dichiarato lo stato di alto rischio di incendio boschivo, pertanto vige il divieto di accendere all’aperto fuochi nei boschi o a distanza da questi inferiore a 100 metri, fino a revoca dello stesso.
Si invita la cittadinanza a collaborare.
Per info: Ufficio Ecologia tel. 035.759917
IL SINDACO






