3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Educazione al sapere, educazione alla vita

12 Aprile 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Educazione al sapere, educazione alla vita

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

 

La scuola è stanca e forse l’hanno estenuata anche le infinite riforme che negli anni si sono succedute a ritmi forsennati: ora dicono che ne stia arrivando una nuova e chi della scuola ha fatto la propria professione o la propria passione o chi semplicemente è convinto che la scuola sia il luogo di incubazione del nostro futuro attende scettico. E’ dall’inizio degli anni ’90 che non se ne può più dei tentativi di mettere la scuola su strade nuove, tentativi a volte anche intelligenti e generosi, a volte utili soltanto a risparmiare. Il risultato è una scuola confusa e frustrata, soprattutto con qualche difficoltà ad essere all’altezza del compito difficile che dovrebbe custodire, quello di aprire al futuro le nuove generazioni dotandole delle conoscenze e delle competenze necessarie per guardare con qualche speranza quel che avanza. Recentemente qualcuno ha anche visto nelle cosiddette “nuove tecnologie” la soluzione al disagio legato alla trasmissione dei saperi: questa scorciatoia renderebbe finalmente gli studenti “attivi” e i docenti a la page con il nuovo che avanza e a cui si deve fare spazio.

 

Avremmo avuto bisogno di un dibattito pubblico ad accompagnare questa innovazione, anche solo per evitare la solita autoreferenzialità della scuola italiana. L’Associazione Diaforà, Centro di ricerca e formazione sulla differenza, che già ha organizzato lo scorso anno il convegno “Il sapere e l’educazione, nuove tecniche per la scuola”, intende promuovere altre occasioni in cui mettere a fuoco tutta la vasta gamma di problemi connessi al tema dell’educazione che la scuola oggi potrebbe e dovrebbe affrontare.

Gli appuntamenti del “Pensare dalla Ripa”, una serie di incontri promossi da Diaforà con la collaborazione dell’Amministrazione comunale, quest’anno dal titolo “Educazione al sapere, educazione alla vita”, riportano al centro dell’attenzione pubblica la domanda di senso della scuola e del suo futuro, la sua capacità di produrre conoscenza e formazione. In particolare si vuole mettere a tema la figura del “maestro”, inteso come insostituibile promotore del dialogo educativo all’interno di ogni ordine e grado dell’istituzione scolastica. Diaforà ha invitato e esprimersi sul tema alcuni studiosi di discipline diverse – la psicoanalisi, la pedagogia, la filosofia-: il 27 aprile Massimo Recalcati (Chi è un maestro?); il 5 maggio Francesco Cappa (Il corpo docente sulla scena educativa.); l’ 11 maggio Carlo Sini (Il sapere tra passato, presente e futuro).

Gli incontri, gratuiti, si terranno presso l’Auditorium “Benvenuto e Mario Cuminetti” di Albino alle ore 20.45.

Ulteriori informazioni compaiono sul sito di Diaforà. www.diafora.info

 

Presidente Associazione Diaforà

Prof.Alessandra Pozzi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Annunci di aprile

La comunità di Albino piange Marco Tullio Cicerone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |