3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Eliminata la ZTL in centro storico

14 Luglio 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Eliminata la ZTL in centro storico

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Con decorrenza dal 7 luglio cessa la ZTL in centro storico Rimane la chiusura al traffico del solo sabato pomeriggio

 

Quello di riconsiderare la ZTL del centro storico di Albino era uno degli impegni che ci eravamo assunti in campagna elettorale. . Il nostro programma prevede due fasi di intervento ben distinte relative all’eliminazione della ZTL: per prima cosa la riapertura del centro storico al traffico veicolare, in un secondo momento la realizzazione di un nuovo arredo urbano funzionale ad una “Zona 30” che possa garantire una migliore convivenza tra auto, biciclette e pedoni. La riapertura della via Mazzini e dell’intero centro storico deve essere infatti affiancata da una rivisitazione completa dell’arredo urbano che consenta di introdurre una moderna “Zona 30”.

 

Le “Zone 30”, molto diffuse nei centri urbani della Germania e dell’Austria, hanno la funzione di favorire pedoni e ciclisti senza bloccare il traffico veicolare, ma riducendo lo spazio per la circolazione delle auto a favore di quello riservato alle piste ciclabili e ai percorsi pedonali.

Inoltre la riduzione della velocità delle vetture attraverso l’uso di rallentatori ottici, dossi, rialzi presso gli incroci, rotatorie o isole spartitraffico consentono di incrementare ulteriormente la sicurezza dei pedoni.. Nessuno mette in discussione la necessità ed il dovere di garantire una migliore vivibilità e fruibilità dei centri storici, il problema è capire quali siano le modalità o le soluzioni migliori tenendo conto anche delle peculiarità e delle caratteristiche delle singole realtà.

Certamente la chiusura al traffico dei centri storici risulta essere la via più semplice ed economica per un’amministrazione comunale, magari anche con la possibilità di aumentare gli introiti derivanti dalle multe.

In effetti le soluzioni al problema di una migliore vivibilità dei centri storici richiedono tempi più lunghi durante i quali bisogna incidere sulle abitudini di vita dei cittadini, sul sistema di trasporto pubblico e privato, sulla struttura socio-economica dell’intero paese. . Non basta chiudere la via Mazzini al traffico per rivitalizzare e migliorare la fruibilità del centro storico quando metà dalle case sono vuote o sfitte, quando il commercio di vicinato soffre enormemente e continuano a chiudere negozi uno dopo l’altro. . Non possiamo permetterci di perdere ulteriori negozi dal momento che i commercianti rimasti sono gli unici che posso garantire ancora un presidio nel centro storico e con la loro attività vivacizzare e attirare gente.

Del resto il centro storico di Albino non è come Bergamo Alta e come qualche altro importante centro a vocazione interamente turistica dove la chiusura al traffico ha un altro significato. Albino vive e pulsa ancora come centro “abitato” nel vero senso della parola, dove c’è chi va e viene perché ci abita, dove c’è chi arriva e se ne va in tutta fretta per prendere il pane, il caffè o il giornale e dove c’è chi arriva con più calma per farsi un giro guardando i negozi o le bellezze artistiche e architettoniche che certamente non mancano. .

Per tutti questi motivi riteniamo che una “Zona 30”, da noi sempre sostenuta e rimarcata nel nostro programma elettorale, sia la soluzione migliore e la più corrispondente alle esigenze e alla natura del nostro centro storico. Il vicino comune di Nembro, giusto per citarne uno, ha qualcosa da insegnarci a tal proposito, visto che dopo una poco felice sperimentazione della chiusura al traffico ha avuto il “buon senso” di adottare la soluzione di una “Zona 30”. .

Il Sindaco, Fabio Terzi

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di luglio 14

Più sicurezza per il nuovo ponte di Comenduno e la ciclopedonale della Valle del Lujo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |